Magnifico e rarissimo orologio  Lorenz cronografo tricompax  calendario  completo  del 1951 in acciaio cassa in tre parti, quadrante originale con lancette dauphine, complicato e raffinato movimento valjoux 72c  con aggiustamenti, cassa e fondello in acciaio a scatto con numeri di serie. L'orologio è dotato di quadrantino dei secondi alle ore 9, i minuti alle ore 3, le ore cronografiche nel quadrantino alle ore 6. Al centro del quadrante, tramite la lancetta con terminale rosso viene riportata la data mensile, mentre alle ore 12, ci sono due finestrelle, quella di sinistra riporta il giorno della settimana, in quella di destra i mesi dell'anno, in ultimo, la lancetta lunga è la lancetta cronografica. Il tutto perfettamente funzionante!!!

Che dire questo splendido esempio di alta orologeria complicata, ha compiuto 65 anni di glorioso funzionamento, servendo i polsi che lo hanno indossato, e lui cosa ha chiesto in cambio? Solo di essere revisionato ogni due o tre anni, e di essere amato e trattato con rispetto, e lui, lavorerà per voi altri 70 anni senza chiedervi nulla in cambio.

Ricordo che lo stesso meccanismo è stato adottato dalla Rolex in più di un modello complicato come la ref. 6036 ref. 4767 battuti all'asta in una forbice di prezzo  tra i 75.000 e 100.000 Euro. Naturalmente il brand Lorenz non è la Rolex, ma ha una bella storia alle spalle comunque di prestigio:


Valjoux 72

Movimento cronografico a carica manuale prodotto dal 1943 al 1974.
13 linee, diametro 29.5mm e spessore di 6.25mm, 17 rubini, 18000 A/h, bilancere con spirale Breguet e riserva di carica di 46 ore.
E’ possibile trovarlo anche in una declinazione con calendario denominata “72C”.

Il Valjoux 72 ha animato fino al 1987 anche il Rolex Cosmograph Daytona.

Un'evoluzione continua, attraverso la ricerca di un design esclusivo e soluzioni tecniche innovative.
Tutto inizia da un’idea, quando il maestro orologiaio Tullio Bolletta intuisce la possibilità di unire in un solo prodotto il ricercato stile italiano con la maestria tecnica svizzera. Così, nel 1934, nasce Lorenz.
Quattro anni più tardi l’azienda apre un proprio atélier nella prestigiosa via Montenapoleone, la via dello shopping milanese conosciuta in tutto il mondo. La forte identità di Lorenz si evolve negli anni, rimanendo però sempre fedele ai propri canoni.
Uno stile unico e inconfondibile, espressione di un’eleganza non convenzionale, che si distingue per l’originalità del design e l’elevata qualità delle sue creazioni. Non è un caso se i prodotti ricevono riconoscimenti importanti, come il Premio Compasso d’Oro nel 1960 e il Red Dot Design Award nel 2007.

Tra gli anni ’50 e ’70, il successo dell’azienda viene rafforzato dalla presenza di altri marchi, come Laurens e Bino, che ne ampliano l’offerta e la presenza sul mercato.

La forza di Lorenz risiede proprio nella sua specifica identità: Italian style e Swiss made al servizio dell’innovazione che dà vita a collezioni che spaziano dall’area classica, elegante, sportiva, e design.

La storia del marchio comincia a Milano nel 1934 ma il fondatore, Tullio Bolletta, non smette mai di cercare una tecnica costruttiva sempre più raffinata: nel 1951 produce in Svizzera i primi orologi con movimenti meccanici a 19 e 25 rubini dotati di bilanciere Incabloc.

Nel 1960 il design Lorenz ottiene il primo massimo riconoscimento con l’orologio da tavolo Static, disegnato dall’allora giovane e promettente Richard Sapper, vincendo il Compasso d’Oro. Oggi si può ammirare lo Static nelle collezioni di alcuni tra i più impor tanti musei di design del mondo, come la permanente della Triennale di Milano, il MoMa di New York o il Design Museum di Salonicco.
Nei primi anni ’70 il design è ancora all’avanguardia: Lorenz presenta la collezione Directime. Questi orologi, sempre con movimento meccanico, si distinguono per l’indicazione dell’ora in forma di “saltarello”. Tre ruote (ore, minuti e secondi ), posizionate a sinistra del quadrante, mostrano in modo immediato l’indicazione del tempo.

Nel 1984, a mezzo secolo esatto dalla propria fondazione, Lorenz celebra la storica sede. Esce così la collezione Montenapoleone, elegante in ogni sua forma, dai materiali utilizzati alla tecnica realizzativa. Nel 1986 nasce invece la collezione Neos, che rappresenta una sfida in termini di innovazione tecnica e design.

In occasione dei 60 anni esce il primo dei modelli Anniversaire, che ripercorre la storia di Lorenz ispirandosi ai modelli degli anni ’50.

Trattandosi di vendita tra privati ed avvalendosi della formula come visto e piaciuto con la presente si esclude ogni forma di garanzia sull'oggetto acquistato.

L'orologio viene spedito utilizzando i servizi delle Poste Italiane con relativi possibili rischi di trasporto a carico del compratore. 

In caso di restituzione per notevoli difformità dell'oggetto ricevuto da quanto descritto in annuncio e foto annesse, si esclude il rimborso parziale del bene acquistato, considerando possibile solo il rimborso totale che avrà seguito dopo il reso dell'oggetto nelle stesse condizioni di come è stato inviato, dopo presa visione e con relative spese di reso a carico del compratore. In ogni caso, qualora si verificassero problemi di qualsiasi genere relativi a questo orologio, sono a disposizione per risolverli. Prima di scrivere un feedback negativo,o neutro, vi prego contattarmi, una soluzione tra persone civili si trova sempre.

Magnificent and rare watch Lorenz chronograph and annual calendar of 1951 steel     original dial movement valjoux 92 cap snap with serial numbers.