FIGURINE CALCIATORI PANINI 
SERIE "MUNCHEN 74"

LE FIGURINE SONO NUOVE/NEW CON LA LORO VELINA ORIGINALE

MAI ATTACCATA/NEVER GLUED!!!
 

TUTTO IL MATERIALE IN VENDITA RISULTA PERFETTAMENTE CONFORME ALL'ORIGINALE 
SENZA NESSUN TIPO DI ALTERAZIONE, MANIPOLAZIONE O RIPRODUZIONE CHE VIOLI
I DIRITTI D'AUTORE E IL REGOLAMENTO DI EBAY 


Modalità di pagamento: PAYPAL o Bonifico Bancario
Il pagamento deve avvenire entro 2 giorni dalla conferma d’acquisto. L'oggetto verrà spedito a pagamento effettuato e/o ad accredito avvenuto, l’invio di ricevute di pagamento non anticipano le spedizioni. 

Spedizione.  Le spedizioni vengono effettuate solo tramite posta tracciabile, raccomandata o corriere, con modalità piego-libri in busta imbottina. Non si inviano plichi ordinari e/o in contrassegno. Si declina ogni responsabilità per danneggiamento manomissione o furto durante il trasporto postale. Alla ricezione del pacco/busta controllarne l’integrità. Il prezzo di spedizione non varia in caso di più oggetti acquistati.

Si ricorda che si tratta di vendita tra privati e come tale la compravendita è regolamentata dagli articoli del Codice Civile 
Tale bene viene venduto secondo la formula “visto e piaciuto” e secondo gli Art. c.c.  1490-1491-1492-1493 
Art. 1490 "il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea  all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Il patto con cui si esclude o si  limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede traciuto al compratore i vizi della cosa";
 Art. 1491 "non è dovuta la garanzia se al momento del contratto il compratore conosceva i vizi della cosa;  parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia  dichiarato che la cosa era esente da vizi";
 Art. 1942, nel caso in cui, quindi, risulti un vizio della cosa compravenduta "il compratore può domandare a  sua scelta la risoluzione del contratto, ovvero la riduzione del prezzo, salvo che, per determinati vizi, gli usi  escludano la risoluzione" 
Art. 1943 "in caso di risoluzione del contratto il venditore deve restituire il prezzo e rimborsare al compratore  le spese e i pagamenti legittimamente fatti per la vendita. Il compratore deve restituire la cosa, se questa  non è perita in conseguenza dei vizi". 
Tali norme non possono essere eluse e, ove non venga specificato diversamente, sono applicabili alla  vendita tra privati. All'uopo si evidenzia come la tanto usata formula (l'oggetto viene venduto visto e piaciuto con esclusione di  ogni garanzia) con cui il venditore si libera da ogni responsabilità circa i vizi dell'oggetto venduto, non  accettando alcuna restituzione, non può di per sè escludere sic et simpliciter la responsabilità del venditore. 
Il venditore non è tenuto a descrivere minuziosamente tutte le caratteristiche del suo oggetto ma unicamente ad evidenziarne i vizi presenti all’atto della vendita.