Monica hoffmann e. a. t. i piaceri della immaginazione 1967 prima edizione romanzo copertina in pelle similpelle ecopelle Libro 214 pagine Rilegato copertina rigida Hardcover Erotica Erotismo Sesso Italiano * Buono privo di sovra copertina, piccola sbucciatura in fondo al dorso, alone di bagnato e segni di usura sull’angolo interno della copertina e delle primissime pagine 4,50 18 0,35 1 10/06/21

Questo trasgressivo romanzo erotico fu veramente scritto da Hoffmann, forse il più moderno e inquietante tra gli scrittori del Romanticismo, cui si deve, tra gli altri, il capolavoro Gli Elisir del Diavolo? È una domanda che resterà senza risposta, probabilmente. Ma, in ogni caso, è molto hoffmanniana la giovinetta protagonista del racconto, che attraversa imperturbabile, come una vittima predestinata, le più disparate e morbose esperienze sessuali. Suor Monika conserva inalterato il suo profilo di fredda sacerdotessa dell’Eros, di cui pure celebra, con encomiabile slancio, i riti perversi. Curiosamente, il personaggio della protagonista – inerme vittima esposta a violenze, sopraffazioni e sevizie eseguite con rituali del tutto impersonali e anonimi – si associa a quelle figure bidimensionali di sante (descritte quasi sempre come «giovanissime» e immancabilmente «purissime») di cui si elencano le interminabili tribolazioni a opera di feroci persecutori. La stessa Monika, del resto (come pure la Justine di Sade), si paragona a una martire: la martire di un piacere perverso.

Titolo originale : Schwester Monika
Erst Abtheilung, Kos und Loretto, 1815
Edizione critica a tiratura limitata
l'editore ne diffida la vendita ai minori
Di questo volume sono state stampate 25 copie
su carta Alfa e 975 su carta uso mano che
costituiscono l'edizione originale
Tutti i diritti riservati, Milano 1966