BOTHMAR Barone. Memoriale inviato dal Serenissimo Elettore d'Annover alla Maestà della Regina britannica, toccante la Pace. Senza dati tipografici, al fondo "Londra 9 Dicembre 1711".

In 16°, pp. 8 non numerate. Brossura coeva cartacea.

Periodo travagliatissimo per la storia Inglese ed Europea, l'8 marzo 1702 diviene regina d'Inghilterra, Scozia e Irlanda Anna Stuart. Anna fu l'ultima sovrana del Casato degli Stuart; le successe un lontano cugino, Giorgio I del casato di Hannover, discendente di Elisabetta, figlia di Giacomo (La vita di Anna fu segnata da molte crisi relative alla successione alla corona. Suo padre, Giacomo II, cattolico, fu deposto con la forza nel 1688, e sua sorella e suo cognato divennero regina e re con il nome di Maria II e Guglielmo III. Anna soffriva della sindrome di Hughes, che le rendeva estremamente difficile portare a termine gravidanze. L'incapacità prima di Maria e poi di Anna di generare un figlio che sopravvivesse fino all'età adulta provocò una nuova crisi di successione, perché in assenza di un erede protestante, suo padre Giacomo II o il figlio da lui avuto nel suo secondo matrimonio avrebbero potuto tentare di riconquistare il trono. Fu per questa ragione che il Parlamento approvò una legge di successione che escludeva tutti i discendenti degli Stuart cattolici, designando al loro posto gli Hannover). Il memoriale, inviato alla Regina d'Inghilterra dal Consigliere di Stato e Ministro Barone di Bothmar si riallaccia a queste vicende storiche con particolare interesse alla necessità di far pace con Francia e con la Spagna (La guerra di successione spagnola nota in Nord America come "Guerra della regina Anna", la seconda delle guerre franco-indiane sarebbe durata fino alla fine del regno di Anna, dominando sia la politica interna che quella estera).

Interessantissimo documento di notevole rarità. Segni del tempo ma ottimo esemplare.


Spedizione tracciata con imballo perfettamente eseguito.


il Bulino
- ilbulinorarebooks@gmail.com
- 388.9006959