* PFIZER * AZIONE STORICA USA 
DELLA PIU' GRANDE SOCIETA' FARMACEUTICA 
DIMENSIONI A4 21 X 30 CM 
UNICO OGGETTO DELLA PRESENTE OFFERTA E' IL SOLO CERTIFICATO 
RAFFIGURATO QUI' SOTTO.
 IL  LOGO E LE FOTO DIDASCALICHE SERVONO SOLO A DESCRIVERE LA LUNGA STORIA DI QUESTO PRESTIGIOSO MARCHIO E NON VERRANNO SPEDITI.

DISPONIBILE IN TAGLI E COLORI DIVERSI

QUELLO POI SPEDITO POTREBBE NON 

CORRISPONDERE A QUELLO RAFFIGURATO QUI

SOPRA ( A MENO DI NON FARNE

 ESPRESSA RICHIESTA ).

LE SPESE DI SPEDIZIONE SONO A MIO CARICO E INCLUDONO ANCHE IL  COSTO DI UN IMBALLO CURATO 

E GARANTITO.

CERTIFICATO GARANTITO AUTENTICO

( NON SI TRATTA DI UNA RIPRODUZIONE). 

AUTHENTIC AND ORIGINAL CERTIFICATE GUARANTEED

( NO REPRODUCTION ).

Pfizer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pfizer, Inc.
Logo
StatoStati Uniti Stati Uniti
Forma societariapublic company
Borse valoriNYSEPFE
ISINUS7170811035
Fondazione1849 a Brooklyn
Fondata da
  • Charles Pfizer
  • Charles F. Erhart
Sede principaleNew York
Persone chiave
SettoreFarmaceutico
Prodottivari prodotti farmaceutici
Fatturato49,63 miliardi $ (2014)
Utile netto14,36 miliardi $ (2014)
Dipendenti110.800 (2015)
Slogan«Working for a healthier world»
Sito web

Pfizer. Inc. fondata nel corso della breve presidenza di Zachary Taylor, è la più grande società del mondo operante nel settore della ricerca, della produzione e della commercializzazione di farmaci. La società ha sede a New York, è quotata alla Borsa di New York e fa parte delle società componenti l'indice Dow Jones Industrial Average dall'8 aprile 2004.

La Pfizer ha raggiunto nel 2011 un fatturato di 67,42 miliardi di dollari. La Pfizer vanta un portafoglio prodotti che comprende più di 600 molecole.[1] Inoltre vanta la più grande organizzazione di ricerca e sviluppo dell'industria farmaceutica grazie alla sua divisione Pfizer Global Research and Development. Malgrado ciò gli investimenti nella ricerca sono stati ridotti, dai 10,5 miliardi di dollari del 2008 e ai 9,4 del 2010, mentre nel 2011 si è passati a 6,5-7 miliardi. La riduzione dei costi che Pfizer ha fatto a partire del 2003, anno dell'acquisizione di Pharmacia, è andata a danno dell'occupazione. Infatti, la multinazionale ha ridotto la propria forza lavoro di circa 40.000 unità in questi anni. I dipendenti della società, all'inizio del 2011, si sono ridotti a circa 110.600.[2]

Le aree terapeutiche strategiche per Pfizer sono: antinfettiva, cardiovascolareurologiasistema nervoso centrale, trattamento del dolore e dell'infiammazione (reumatologiaemicraniadolore neuropatico), endocrinologiaoftalmologia e oncologia. Alcune di queste aree, a partire dal 2011, saranno ridimensionate alla luce dei tagli economici decisi nella R&D.[2] Accanto al settore farmaceutico, la Pfizer è inoltre presente nell'area veterinaria(Pfizer Animal Health).[3]

Nel 2009 Pfizer si è dichiarata colpevole della più grande frode nella storia della sanità degli Stati Uniti e ha ricevuto per questa frode la più grande sanzione penale mai riscossa; la frode è consistita nella commercializzazione illegale di quattro dei suoi farmaci nei dieci anni precedenti.[4] Inoltre la Pfizer è responsabile di aver effettuato test per farmaci molto pericolosi sulle popolazioni nei Paesi in via di sviluppo, soprattutto in Africa e alcuni suoi funzionari sono stati sospettati di essere mandanti di omicidi ai danni di attivisti per i diritti civili.

La Pfizer da oltre un decennio si è strategicamente impegnata in una serie di acquisizioni di aziende farmaceutiche al fine di conquistare quote sempre più significative del mercato farmaceutico mondiale. Acquisizioni che hanno comportato come effetti collaterali la massiccia perdita di posti di lavoro e di valore azionario.[5] Anche in Italia la Pfizer ha dismesso centri di ricerca e diverse centinaia di lavoratori delle aziende acquisite.[6][7][8]

Nel maggio 2010, dopo l'acquisizione di Wyeth, è stato annunciato un piano di ristrutturazione aziendale con chiusura di siti produttivi e tagli del personale che coinvolgeranno 6.000 persone in tutto il mondo.[9]

Indice

 [nascondi

Struttura Aziendale[modifica | modifica wikitesto]

Word HQ - Quartiere Generale

La Pfizer è organizzata in quattro divisioni:[10]

  1. Salute umana ($ 44.28B vendite nel 2005),
  2. Consumer Healthcare ($ 3.87B vendite nel 2005),
  3. Salute Veterinaria ($ 2.2B vendite nel 2005),
  4. Varie divisioni aziendali (legali, finanza e risorse umane).