MARANTZ 1030 - STEREO INTEGRATED AMPLIFIER - DESIGNED IN USA -PRODUCED IN JAPAN - 

MARANTZ MODEL No. 1030 (e) - 
NUMERO SERIE: E 091203 - 
PRODOTTO DAL 1972 AL 1975 .
Specifications
Power output: 15 watts per channel into 8Ω (stereo) - 
Frequency response: 20Hz to 20kHz - 
Total harmonic distortion: 0.5% - 
Damping factor: 45 - 
Input sensitivity: 2.1mV (MM) - 
Dimensions: 14-11/64 x 4-23/32 x 11-1/32 inches - 
Weight: 16.5lbs -  (7,5 Kg) - 

Nel 1972 vede la luce il Marantz 1030,  che insieme al fratello maggiore, il Marantz 1060, saranno i primi integrati “economici” prodotti dalla Marantz.

Il Marantz 1030 condivide con il fratello maggiore la stessa circuitazione dello stadio finale e, come era sovente all’epoca, utilizza una singola tensione di alimentazione, quindi con condensatore di uscita e transistors finali non complementari.

Differente è invece la sezione preamplificatrice che nel caso del 1060 impiega anche un controllo dei toni medi e ha una sezione phono un poco più sofisticata utilizzando 3 transistors per canale invece dei due utilizzati dal Marantz 1030.

Quello che invece accomuna moltissimo questi due integrati è la qualità sonora decisamente superiore ai modelli che successivamente li hanno sostituiti.

Il Marantz 1030 (15+15W) rimarrà in produzione fino al 1975 quando verrà sostituito dal Marantz 1040.

La potenza continua rilevata con entrambi i canali funzionanti è stata di 23+23 Wrms su 8ohm e 27+27 Wrms su 4 ohm. Ben maggiore quindi alla dichiarata di 15+15 Wrms. La risposta in frequenza va da 18 a 75kHz a -1dB.

La distorsione armonica totale a 1kHz e 10Wrms è bassissima, pari allo 0,0058%. La sensibilità degli ingressi Aux è di 190mV mentre quella dell’ingresso phono è di 2,3 mV.

All’ascolto il Marantz 1030 ha pienamente convinto per la sua qualità sonora. Ha mostrato un gran equilibrio sonoro, con alte frequenze molto dolci mai stridenti e bassi nitidi e dinamici.

QUESTA E' UNA SINTESI DI UN ARTICOLO CON RELATIVA PROVA ESTRAPOLATA DAL SITO "AUDIOLAB.COM" by  Fabrizio Rodilossi.