Kit Frizione 3pz Luk Ford Fiesta IV V Fusion Ka Mazda2 (DY) 1.25 1.3 1.4 Benzina




Sistemi frizione

Il business centrale di LuK - sigla che sta per "Costruzione di dischi e frizioni" - rientra storicamente nel settore delle frizioni, dei relativi sistemi e degli smorzatori nella linea di trasmissione. Con il business di serie delle frizioni con molle a disco è cominciata l'ascesa di LuK. Oggi l'offerta è molto più ampia: Dietro al concetto di sistemi frizione vi è quindi, oltre agli sviluppi nel settore della frizione a recupero di usura, anche il complesso globale "frizione e comando", in breve i sistemi di disinnesto.

Disco frizione

Il disco frizione è l'elemento centrale di collegamento della frizione.
Insieme all'anello di spinta esso provvede a separare e a collegare il motore e la linea di trasmissione. Inoltre esso riduce le variazioni di velocità nel cambio causate dal motore a combustione. LuK offre la soluzione adatta per ogni caso di applicazione, dal disco frizione con smorzatore torsionale semplice alle esecuzioni con smorzatore a più stadi, dal disco frizione rigido per l'utilizzo nel volano a doppia massa al disco frizione di compensazione del disallineamento.

 Il nome è un programma

Come primo produttore in Europa LuK è riuscita a sviluppare e fornire un volano a doppia massa per la produzione in grande serie con cui realizzare questo principio fisico. Il nome lo dice già: La massa del volano tradizionale è stata divisa. Una parte continua a comporre il momento di inerzia delle masse del motore. L'altra parte aumenta però il momento di inerzia delle masse del cambio. Le due masse disaccoppiate sono collegate tramite una molla/sistema di smorzamento. Un disco frizione senza smorzatore torsionale fra la massa secondaria e il cambio effettua la separazione e il collegamento. Effetto collaterale favorevole: è più facile azionare il cambio grazie alla minore massa da sincronizzare, la sincronizzazione si usura di meno.

Piastre di pressione della frizione

L'anello di spinta forma con il volano e il disco frizione un sistema di attrito ed è fissato al volano tramite l'avvitamento dell'alloggiamento. L'anello di spinta provvede a inoltrare la coppia del motore -tramite il disco frizione- all'albero primario del cambio. Negli anni '70 la frizione con molla a tazza ha progressivamente soppiantato le molle elicoidali nel settore automobilistico.


Composizione:

Kit Frizione (Disco + Spingidisco) LUK
 Cuscinetto Reggispinta Idraulico LUK


Compatibile con Seguenti i modelli Auto:


PRODUTTORE/MODELLO/TIPO KW ANNO DI PROD. (DAL - AL)
FORD FIESTA Furgonato (J5_, J3_) 1.3 44 02.1996 - ...
FORD FIESTA Furgonato (J5_, J3_) 1.4 i 66 04.1996 - 10.1999
FORD FIESTA IV (JA_, JB_) 1.0 i 38 02.1997 - 09.1999
FORD FIESTA IV (JA_, JB_) 1.0 i 48 09.1999 - 01.2002
FORD FIESTA IV (JA_, JB_) 1.25 i 16V 55 08.1995 - 01.2002
FORD FIESTA IV (JA_, JB_) 1.3 i 37 08.1995 - 01.2002
FORD FIESTA IV (JA_, JB_) 1.3 i 44 08.1995 - 01.2002
FORD FIESTA IV (JA_, JB_) 1.4 i 16V 66 04.1996 - 01.2002
FORD FIESTA V (JH_, JD_) 1.25 16V 51 03.2003 - 06.2008
FORD FIESTA V (JH_, JD_) 1.25 16V 55 05.2002 - 06.2008
FORD FIESTA V (JH_, JD_) 1.3 44 11.2001 - 06.2008
FORD FIESTA V (JH_, JD_) 1.3 51 11.2001 - 06.2008
FORD FIESTA V (JH_, JD_) 1.4 16V 59 11.2001 - 06.2008
FORD FIESTA V Van 1.3 51 10.2003 - 07.2005
FORD FUSION (JU_) 1.25 55 08.2004 - 12.2012
FORD FUSION (JU_) 1.4 59 08.2002 - 12.2012
FORD KA (RB_) 1.3 i 36 06.1998 - 11.2008
FORD KA (RB_) 1.3 i 37 09.1996 - 10.2002
FORD KA (RB_) 1.3 i 44 09.1996 - 11.2008
FORD KA (RB_) 1.3 i 51 08.2002 - 11.2008
MAZDA 121 III (JASM, JBSM) 1.25 55 03.1996 - 04.2003
MAZDA 121 III (JASM, JBSM) 1.3 37 03.1996 - 04.2003
MAZDA 121 III (JASM, JBSM) 1.3 44 03.1996 - 04.2003
MAZDA 2 (DY) 1.25 55 04.2003 - ...
MAZDA 2 (DY) 1.4 59 04.2003 - ...