Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo di Ugo Foscolo, considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana, nel quale sono raccolte le 67 lettere che il protagonista, Jacopo Ortis, mandò all'amico Lorenzo Alderani, che dopo il suicidio di Jacopo le avrebbe date alla stampa corredandole di una presentazione e di una conclusione. Vagamente ispirato ad un fatto reale, e al modello letterario de I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe, l'opera risente molto dell'influsso di Vittorio Alfieri, al punto da essere definito "tragedia alfieriana in prosa".

 

Spedizione mediante pieghi di libri ordinario NON tracciabile inclusa nel prezzo.

La spedizione include anche la busta.

 

Note sulle modalità di spedizione: la soluzione con spedizione mediante pieghi di libri ordinario viene data come opportunità di risparmio in quanto più economica della raccomandata ma non c'è possibilità di tracciatura della stessa. L’eventuale smarrimento dell’oggetto è imputabile solamente ad un disservizio postale cosi come un eventuale ritardo sulla consegna in quanto fa fede il timbro postale di accettazione.