SAVINI MEDORO

VELLEDA. 1a ED. Serie: Pubblicazione Mensile di Romanzi.

GIACHETTI FRANCESCO, 1876, PRATO.

In 16, brossura editoriale arancio, con leggera piega verticale al piatto anteriore, marginali usure al dorso. Timbro che riproduce la firma dell'autore al fronte. Pp.: 144.

Savini, Medoro. - Patriota e scrittore italiano (Piacenza 1833 - Roma 1888). Arrestato nel 1852 per le sue idee liberali, riparò a Torino, dove fondò il periodico l'Avanguardia, poi Libertà. Confinato a Oneglia, nel 1856 si recò a Londra presso Mazzini, che lo incaricò di una missione in Svizzera e in Piemonte. Arrestato dal governo piemontese (1859) e costretto ad abbandonare il paese, si recò negli USA, dove combatté a fianco dei nordisti nella guerra di Secessione. Tornato in Italia nel 1862, dopo un nuovo soggiorno a Parigi e Londra fu insieme a Garibaldi nelle campagne del 1866 e del 1867; deputato della sinistra dal 1876. Fu autore di numerosi romanzi.

NON SI RISPONDE DI DANNI E DISSERVIZI DELLE POSTE