Olio di vaselina: cosa è


L’olio di vaselina non è altro che la versione liquida del petrolato, noto anche come gel di petrolio. Si tratta di una gelatina che si ricava dalla lavorazione del greggio, usato perlopiù come lubrificante date le sue proprietà oleose.



A cosa serve l’olio di vaselina


Gli impieghi dell’olio di vaselina sono i più disparati e, come già ricordato, non riguardano unicamente il benessere dell’organismo. Questo ritrovato è infatti adatto come:

 

Per uso interno, l’olio di vaselina non può essere riscaldato o cotto, poiché potrebbe rilasciare delle sostanze addirittura considerate cancerogene per l’organismo. Al contempo, deve riportare sempre indicazioni per l’uso farmaceutico: sull’etichetta dovrà quindi essere presente il marchio FU.



Controindicazioni dell’olio di vaselina


L’olio di vaselina può avere controindicazioni all’uso, soprattutto nei soggetti ipersensibili alle sue componenti e allergici. Dovrebbe essere sempre assunto dopo aver vagliato il parere del medico ed avere escluso potenziali rischi per la salute.

Quando scelto come rimedio contro la stitichezza, possono verificarsi effetti collaterali come nausea, vomito, dolore addominale, sensazione di gonfiore e malessere generale. I sintomi non devono essere mai sottovalutati, ma immediatamente riferiti al proprio medico di fiducia.



Olio di Vasellina a norma di purezza
F.U., FDA ed USO, rispondente ai saggi
per contatto con sostanze alimentari.
Indicato in tutti i casi nei quali sia
richiesto un olio inodore e insapore; visto
l'alto grado di purezza, trova impiego 
nell'uso farmaceutico, cosmetico, 
domestico e come lubrificante in genere.

IN FLACONE ATOSSICO PER ALIMENTI

Per info e preventivi scrivi a

 ufficio.vendite@centralchimica.it


o visita il nostro sito web 

🌐 WWW.CENTRALCHIMICA.IT