Descrizione prodotto

HIDDEN GAMES LUOGO DEL REATO - Gioco investigativo in tempo reale - Solo per veri inquirenti!

Gli abitanti di Villasetia hanno bisogno del vostro aiuto!

Come detective privati siete chiamati, tutti insieme, a risolvere un vero crimine!

Insomma, ci vogliono dei veri professionisti. Dovete esaminare gli atti, studiare le impronte digitali, controllare gli alibi e fare ricerche per poter incastrare l'assassino.

Sono ammessi anche i telefoni cellulari!!

Un vero detective sfrutta qualsiasi pista per svelare un segreto. Pensate in modo abbastanza creativo? Bene, durante la indagini dovrete dare sfogo a tutta la vostra creatività!

Una caccia multimediale all'assassino!

Insieme, formando un team, dovrete analizzare lettere, valutare gli interrogatori di diversi sospettati, fare telefonate e anche ricerche in internet.

La strada verso la soluzione è infatti prettamente multidimensionale.

Calatevi nel ruolo di veri detective!

Studiate le impronte digitali, raccogliete informazioni sul vostro grande poster delle indagini, discutete di alibi e moventi.

Confondete pure i limiti tra gioco e realtà!

Usate gli ausili tecnici!

Per le vostre ricerche durante le indagini, avrete bisogno dell'accesso a internet e di un telefono. Inoltre è utile (ma non obbligatoriamente necessario) avere un proprio account Facebook.

Indagate con ogni modalità, anche i cellulari sono consentiti!

1 - 6 giocatori

Per i nostri giochi investigativi, il numero ideale di giocatori va da 2 a 6. Il gioco prevede comunque anche la possibilità di un unico giocatore.

In caso di gruppo più numeroso, suggeriamo di distribuire i documenti sin dall’inizio. Anche risolvere il gioco in dieci persone può essere allettante. E di certo, qualche testa in più pensa meglio di una sola...

1,5 - 3 ore

Per risolvere il gioco investigativo sono necessarie 1,5-3 ore. Potete anche preparare tutto la sera e risolvere l’enigma il giorno dopo.

Giocate sempre insieme, lavorando in team, mai uno contro l’altro.

Dai 14 anni in su

Il gioco è destinato a persone dai 14 anni in su. Infatti, è troppo complesso per un gruppo di bambini. Tuttavia, possono dare una mano e supportarvi nel lavoro di indagine anche i più giovani della famiglia.

Le domande più importanti

Frequenza di gioco Al gioco si può giocare spesso, l’importante è non scrivere sui documenti. Suggeriamo di lavorare, ad es., con dei post-it, per evitare di sporcare gli atti. Non dovete né tagliare né distruggere i materiali di gioco. Una volta risolto il caso conoscerete la soluzione e potrete prestare i gioco ai vostri amici.
Tecnica Durante il gioco dovete ricorrere a una determinata tecnica o a mezzi ausiliari. L'accesso a internet è necessario. Inoltre, è utile che qualcuno dei giocatori abbia un account Facebook. Se alcuni di questi requisiti non sono soddisfatti, potete sempre ricorrere agli esaustivi suggerimenti e continuare a giocare senza problemi.
Sequenza I nostri casi possono essere risolti in una sequenza a piacere. Non è necessario risolvere prima il 1° caso, poi il 2° caso e così via.
Suggerimenti Tutti, ogni tanto, andiamo nel pallone. Per aiutarvi durante le vostre indagini sul caso,avete a disposizione i suggerimenti e potete continuare a giocare senza problemi senza che vi venga svelato troppo.
Giocare tramite Zoom/Skype Teoricamente potete giocare insieme anche da luoghi diversi. A tale proposito, ciascun team ha bisogno di una copia del gioco, poiché altrimenti mancheranno delle informazioni. Abbiamo ricevuto spesso feedback positivi da gruppi che hanno giocato in questo modo. Se avete esperienza con giochi tipo “Escape Room”, allora riuscirete anche in questo caso. Altrimenti vi suggeriamo di giocare tutti insieme da una sola sede.