Due volumi appartanenti alla collana Cultura e tradizioni popolari venete

Autore dei disegni e dei testi: Galliano Rosset

Spedizione tracciabile 

Sono disponibili anche altri libri di Galliano Rosset della collana Cultura e tradizioni Venete

Questa l'intera collana (alcuni libri sono esauriti)

Il leone di San Marco nei Comuni vicentini (2 volumi)

1915-1918 – La Grande Guerra della povera gente

Astichello – I sonetti di Giacomo Zanella

Illustrati da Galliano Rosset – Prefazione di Italo Francesco Baldo

 I lavori e le stagioni nel Veneto di inizio ‘900

 Sapienza contadina e cultura del cibo nelle tradizioni venete

 Macine e mulini nel vicentino

 Farine: pane e polenta sulle tavole venete

 Coltura e cultura della vite nel Veneto

 Bacalà alla vicentina tra storia e tradizione

 Scorci di storia veneta

Raccontati attraverso i piccoli oggetti in metallo di uso quotidiano

(In collaborazione con Danilo Pellegrin)

 Il ferro battuto racconta

(In collaborazione con Danilo Pellegrin)

Superstizioni e miti della civiltà contadina

Maghi, Strie, Anguane, Salbanei…

 Storie d’acqua e di fontane

 Le fontane e le contrade di Arsiero

 “Terre d’acqua – viaggio tra fiumi, risorgive, fontane di Monticello – Cavazzale, Vigardolo”

 Gli orti fioriti delle terre venete

 Macine e Mulini – Farine pane e polenta

Santi e Madone nelle tradizioni delle campagne venete


In omaggio due romanzi

SOLO IL SILENZIO (autore Nico Veladiano) nuovo - prezzo di copertina: 14 euro

Dalle altissime quote del Pamir afghano fino alla desolazione di una Somalia dove si consuma il dramma del rapimento di Chiara, il viaggio di Giovanni tocca anche l’India e due straordinari luoghi dello spirito: un monastero nascosto in una remota valle del Bhutan e un altro sperduto tra le infuocate sabbie del deserto siriano.  Nel suo pellegrinare da un luogo all’altro Giovanni raggiungerà un casolare su una dolce collina fiorentina dove l’amico Francesco lo condurrà in un singolare viaggio lungo il tempo, indispensabile per capire il complesso e burrascoso legame con Chiara. Compagni di questo avvincente percorso dello spirito saranno anche   Margherita, Isabelle, Pierre e tanti altri personaggi; essi popolano le pagine di un libro che offre l’opportunità di comprendere, oltre l’apparenza, il significato di relazioni che hanno la loro origine in un tempo non raggiungibile dalla nostra memoria.

Il settimo sogno di Giovanni (autore Nico Veladiano) nuovo - prezzo di copertina: 15 euro 

Giovanni d’Assisi, giornalista e scrittore  di grandi capacità e sensibilità, è uno straordinario viaggiatore.  Afghanistan, Syria, India, Palestina, Italia sono solo i luoghi fisici di un percorso che in realtà Giovanni compie dentro se stesso, alla ricerca del senso della sua vita.  Ad accompagnarlo e assisterlo in questo viaggio nel mondo dello spirito  sono persone a lui legate da vincoli di affetto che hanno origine in un tempo non raggiungibile dalla sua memoria.  Le complesse e a volte burrascose relazioni con Margherita, Isabelle, Chiara, Elizabeth, Francesco, Pierre, sono strumenti di cui si serve Colui che guida il destino delle creature per condurre anche Giovanni a fare una scelta che in realtà è tale solo in apparenza.  Ma a portare Giovanni sulla strada giusta per capire il senso della sua vita, di un amore perduto e di uno ritrovato saranno altri viaggi che lo condurranno in quelle regioni dello spirito dove i limiti della materia fisica sono superati, sia pure in sogni che hanno tutto il sapore della realtà. In una Palestina lontanissima nel tempo, Giovanni avrà la possibilità di venire a conoscenza di vicende che ai più sono precluse (gli anni sconosciuti del Cristo e i giorni immediatamente precedenti e successivi la crocefissione) e la cui comprensione gli sarà utile per comprendere la sua missione.