CONSEGNA IN POCHI GIORNI IN TUTTA ITALIA

Le vendite sono accompagnate da documento di trasporto, per la fattura dovrete comunicare i vostri dati con una mail contestualmente l'acquisto del prodotto (ragione sociale,indirizzo e partita iva).

Il pagamento tramite bonifico è accettato ma ricordiamo chela consegna partirà solo dopo l'effettivo avvenuto accredito sul C/C,normalmente questo richiede 4 giorni lavorativi (COSTO AGGIUNTIVO DI 5,00 EURO)

Si ricorda di inviare sempre un numero di telefono per poter evadere al meglio l'ordine (inviatelo per favore via mail prima o dopo l'acquisto), sarà usato solo in merito alla consegna.

Se interessati ai nostri prodotti siamo disponibili per qualsiasi esigenza non esitate a contattarci o farci domande tramite il nostro sito agrobio-mi.it o mail agrobiosrl@gmail.com o telefono 3482789926. 

Importante alla consegna "firmate al corriere con riserva"  firmare con riserva tutela il tuo acquisto e ti permette di chiedere anche il risarcimento al corriere per eventuali danni subiti dal prodotto/attrezzo acquistato (art. 1693 CC), altrimenti non possiamo farci tramite o carico di alcun reclamo.

Vi ringraziamo se siete rimasti soddisfatti della nostra disponibilità e professionalità lasciate un feedback a 5 stelle meno verrebbe vista come negativa, grazie per averci dedicato il vostro tempo.

PER I CLIENTI DI MILANO, C'E' LA POSSIBILITA' DEL RITIRO IN SEDE GRATUITO O DELLA CONSEGNA GRATUITA PER ALCUNI PRODOTTI. SALVO ACCORDI PRESI PRECEDENTEMENTE SUL SITO AGROBIO-MI.IT O VIA MAIL AGROBIOSRL@GMAIL.COM

Le allergie compaiono quando il sistema immunitario dell'animale reagisce ad una sostanza di per sé innocua proveniente dall'ambiente circostante. L'apparato gastrointestinale e la pelle sono due apparati estremamente sensibili del vostro cane che sono esposti all'influenza dell'ambiente esterno in diversi modi.

Seguire le seguenti avvertenze:
  1. la somministrazione di un alimento dietetico deve avvenire soltanto previa consultazione del proprio veterinario.
  2. durante la somministrazione di un alimento dietetico, dovete sottoporre l'animale a visite veterinarie regolari (ogni 6 mesi).
  3. se le condizioni di salute dell'animale peggiorano, consultare immediatamente il veterinario.
  4. inserendo nel carrello il prodotto dietetico selezionato, confermate di aver letto e compreso le avvertenze sopra indicate.

Tutte le caratteristiche di Royal Canin Hypoallergenic Veterinary:
  • proteine idrolizzate: l'idrolizzato di proteine di soia è composto da peptidi dal peso molecolare così basso da essere altamente digeribile e da ridurre al minimo la possibilità che il prodotto scateni allergie.
  • skin barrier: elevati quantitativi di vitamine, tra cui biotina, acido pantotenico, unite ad una miscela di acido linoleico e zinco contribuiscono a livello nutrizionale a ridurre la disidratazione attraverso la cute e a rinforzare l’effetto barriera della pelle.
  • EPA/DHA : gli acidi ecosapentaenoici (EPA) e gli acidi docosaesaenoici (DHA) sono acidi grassi a catena lunga di tipo Omega 3 che possono contribuire a livello nutrizionale a modulare le reazioni infiammatorie della pelle.
  • elevata digeribilità: la combinazione di fibre fermentabili (fettine di barbabietola essiccata, FOS) e di zeolite può aiutare a mantenere l'equilibrio della flora microbica e a proteggere la mucosa intestinale.
  • alimento privo di glutine e lattosio.

Nel corso della sua vita il vostro amico di zampa può sviluppare allergie o intolleranze alimentari. A causa di una reazione a componenti specifici di un alimento gli animali spesso presentano sintomi di malattie, quali prurito o diarrea. Tra le sostanze potenzialmente allergeniche ci sono ad esempio le proteine di origine vegetale o animale. Non importa in che quantità tale componente sia presente nel alimento, infatti per scatenare la reazione allergica è sufficiente la sua presenza, anche in quantità minima. Ma le reazioni allergiche ad un determinato alimento possono essere testate effettivamente soltanto in una percentuale molto limitata di cani, cioè quando è coinvolto il sistema immunologico. In questi rari casi si parla di allergia alimentare. A differenza di un'allergia alimentare clinicamente dimostrabile, tali reazioni spesso sono da ricondurre a un'"intolleranza alimentare" e non ad una allergia "vera e propria".

Componenti:
riso, proteina isolata della soia idrolizzata, grasso animale, fegato di pollame idrolizzato, minerali, polpa di barbabietola essiccata, olio di soia, olio di pesce, frutto-oligosaccaridi, olio di borragine, estratto di calendula (fonte di luteina).
Fonti proteiche: proteina isolata della soia idrolizzata, fegato idrolizzato di pollame
Fonte di carboidrati: riso.

Additivi
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina A (27.000 UI/kg), vitamina D3 (800 UI/kg), ferro (41 mg/kg), iodio (3,7 mg/kg), rame (15 mg/kg), manganese (54 mg/kg), zinco (153 mg/kg), selenio (0,26 mg/kg) , taurina (0,21 mg/kg)
Additivi tecnologici: clinoptilolite di origine sedimentaria: 10 g - conservanti - antiossidanti.


Componenti analitici

Proteine gregge23.0 %
Grassi greggi12.0 %
Fibre grezze1.1 %
Ceneri gregge6.7 %
Fosforo6.0 %
Acido linoleico31.0 g/kg