De Ritu Sacrarum Ecclesiae Catholicae concionum libri tres. Auctore Francisco Bernardino Ferrario, Mediolanensi Theologo...
Parisiis : apud Ludouicum Billaine in Palatio Regio, 1664

(17,5 x 11 cm). Legatura coeva in piena pelle segnata dal tempo con difetti, mancanze e usure.

Completo: [20], 377, [3 bianche] pag.

Internamente in discrete condizioni: segni di tarlo che toccano il testo soprattutto alle prime e alle ultime pagine. Qualche macchia.

NOTE GENERALI
Marca (Monogramma dell'editore) sul front
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-2B8

Francesco Bernardino Ferrari è stato un archeologo italiano, uno dei primi e più illustri studiosi del Collegio Ambrosiano fondato dal cardinale Federico Borromeo. Nato a Milano nel 1576, entrò nella Congregazione degli Oblati dei Santi Ambrogio e Carlo. Studiò filosofia e divinità, nonché le lingue latina e greca, e fu ammesso come dottore al collegio Ambrosiano. Federico Borromeo, arcivescovo di Milano, lo incaricò di viaggiare in varie parti d'Europa per acquistare i migliori libri e manoscritti per formare una biblioteca a Milano. Ferrari passò per parte dell'Italia e della Spagna e raccolse un gran numero di libri, che gettarono le basi della famosa Biblioteca Ambrosiana. Verso il 1638 fu nominato direttore del Collegio dei Nobili, ultimamente eretto a Padova, incarico che svolse due anni, e poi, per indisposizione, ritornò a Milano. Morì a Milano il 3 febbraio 1669.