10 SEMI DI VITEX AGNUS CASTUS 

Se acquisti più oggetti le spese di spedizione le
PAGHI SEMPRE UNA SOLA VOLTA!
RICHIEDI IL TOTALE ALLA FINE DEI TUOI ACQUISTI

I  SEMI VENGONO SPEDITI IN BUSTINE TRASPARENTI zip lok, CON DENTRO UN BIGLIETTO CHE INDICA LA VARIETA' DEL SEME

 

Immagine correlata



I  SEMI VENGONO SPEDITI IN BUSTINE TRASPARENTI ,CON DENTRO UN BIGLIETTO CHE INDICA LA VARIETA' DEL SEME


I tempi di consegna delle spedizioni prioritarie variano dai 6 giorni lavorativi ad un massimo di 30 giorni , questi sono i nuovi standard di consegna da parte di Poste Italiane , il ritardo non può essere attribuito al venditore, che si impegna a spedire prima possibile dopo l'avvenuto pagamento.

Inserendo un feedback negativo dovuto a ritardi il venditore termina le conversazioni con il compratore,  verrà inserito come compratore indesiderato, verrà segnalato ad ebay , naturalmente non avrà più il privilegio di acquistare in questo negozio.

Le vendite in questo negozio sono tramite   spedizione è prioritatia non tracciabile, ove avreste il bisogno di una spedizione tracciabile e veloce contattate il venditore prima del pagamento e con una piccola differenza avrete la spedizione sicura

GUIDA SEMINA
RICHIEDETELA TRAMITE EMAIL

semiraridelmondo@gmail.com





Descrizione: Piccolo arbusto deciduo, alto 1-4(5) m, con forte odore resinoso-aromatico; portamento eretto a fusti flessibili, ramificati fin dalla base con vigorosi rigetti; rami giovani a sezione subquadrangolare con peli generalmente curvati, antrorsi; corteccia grigio-bruna desquamante longitudinalmente.
Foglie digitate, opposte, con piccioli di 4-5 cm e con lamina di 15 x 12 cm divisa in (3)5-7(8) segmenti lanceolato-acuti, verde-scuri sulla pagina superiore, bianco-tomentosi inferiormente, subinteri e ± revoluti al margine.
Inflorescenza in lunghe e dense spighe (30 cm) terminali e ascellari in dicasio, costituite di circa 20 piccoli verticillastri distanziati, ciascuno con numerosi fiori ermafroditi, brevemente pedicellati (1 mm), gradevolmente odorosi.
Calice campanulato, attinomorfo, densamente sericeo, con 5 piccolissimi denti (0,5 mm) deltoidi.
Corolla gamopetala zigomorfa, irregolarmente bilabiata, di 6-8(10) mm, 4 volte più lunga del calice, di colore azzurro, viola pallido o roseo, raramente bianco, con labbro superiore bifido, l'inferiore trifido e con tubo peloso all'esterno e munito di un anello di peli alla fauce.
Stami 4, didinami, lungamente sporgenti. Stimma bifido. Ovario bicarpellare, tetraloculare.
Il frutto è una drupa subsferica di 3-4 mm, rosso-nerastra à maturità, mucronata, nella metà inferiore avvolta dal calice persistente, contenente 4 noccioli (pireni) monospermi.
Impollinazione: entomogama

Tipo corologico: Medit.-Turan. - Zone desertiche e subdesertiche dal bacino mediterraneo all'Asia centrale.
Steno-Medit. - Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).

Antesi: maggio÷agosto

Habitat: Alvei fluviali, letti delle fiumare, bassure umide fra le dune, da 0 a 500(1000) m s.l.m.
Specie mediterranea litoranea termo-eliofila con gravitazione orientale e che si associa all'Oleandro, al Mirto e alle Tamerici.