Codice: 118279
Autore: [TRENTINO - CARTOLINA ORIGINALE D'EPOCA - IRREDENTISMO - PRIMA GUERRA MONDIALE].
Titolo: Redemptio.
Casa editrice: AA.VV.
Anno pubblicazione: 1917
Conservazione: Buono ordinari segni d'uso e del tempo.
Descrizione: Cartolina postale viaggiata di misure 14x9 cm. Cartolina postale a colori viaggiata a Ponte Chiasso all'interprete P.S. prof. Silvio Segalla che nasce nel 1882 ad Arco elegante e ordinata cittadina sopra il lago di Garda e dentro i confini dell’Impero austro-ungarico. Terminati gli studi liceali come suddito di Francesco Giuseppe deve svolgere un lungo servizio militare: la leva obbligatoria durava otto anni. Poiarrivano gli anni entusiasmanti all’università di Berna dove si laurea in Romanistica. In Svizzera conosce anche la sua futura moglie una bella ragazza dell’Estonia. Nel 1911 si affollano i passaggi fondamentali della sua vita. Il 10 novembre a Vienna supera l’esame di stato per l’abilitazione all’insegnamento e prende il primo treno per tornare subito a Berna dove il giorno dopo sposa Elena. Poco dopo si trasferiscono a Gorizia allora ancora parte dell’impero austriaco dove inizia il suo insegnamento nelle scuole biennali di commercio come professore di ruolo. Quando scoppia la Prima guerra mondiale si trova in Russia e viene fatto prigioniero civile. È destinato al trasferimento in Siberia ma grazie al coraggioso intervento della moglie che conosce bene il russo viene fatto rientrare. Arriva in Italia nell’estate del 1916 e su incarico prefettizio viene inviato all’Ufficio di Informazioni al confine di Chiasso come traduttore una mansione che gli consente di fare lezione a Como agli studenti dell’Istituto tecnico. Finita la guerra con l’annessione del Trentino Segalla si ritrova italiano felice di esserlo. Torna ad insegnare a Gorizia dove inizia il suo attivismo politico. Si iscrive al Partito fascista nel 192