Pedale Roger Mayer Axis Fuzz Rocket Series in ottime condizioni, privo dell'imballaggio originale, verrà comunque venduto all'interno di uno scatolo adeguato.

L'Axis Fuzz fu sviluppato all'inizio del 1967 per fornire una serie aggiuntiva di colori timbrici a Jimi Hendrix. L'utilizzo più famoso è stato nella traccia "Axis Bold as Love". Può anche essere ampiamente ascoltato in "Band of Gypsies" e in varie altre registrazioni di Jimi successive al 1968. Da quando è stato ristampato, è diventato uno dei preferiti dai chitarristi che richiedono toni fuzz di qualità con un'ampia gamma tonale e timbrica, utilizzabile sia su accordi che su riff. Si pulisce molto bene dal controllo del volume della chitarra e mantiene la sua ampia gamma di colori timbrici. La chitarra non perde identità ed è davvero un classico utilizzato oggi da molti artisti di spicco.

Elettronicamente l'Axis utilizza una configurazione circuitale discreta che è completamente diversa dalla semplice e rozza configurazione del Fuzz Face. Entrambi i transistor a basso rumore in silicio PNP e NPN sono utilizzati in una configurazione unica che è stabile alla temperatura, priva di interferenze radio e produce un livello di uscita e un sostegno maggiore rispetto al classico Fuzz. Produce un suono distintivo, ricco e pungente, che rende gli assoli estremamente evidenti ma non sottili e scadenti come tanti popolari effetti commercializzati in produzioni più di massa. L'unità ha un'elevata impedenza di ingresso per mantenere il carattere della chitarra e la qualità del tono fornendo un ottimo sostegno.


È possibile effettuare il reso solo nel caso in cui l'oggetto ricevuto non fosse conforme alla descrizione e alle foto presenti nell'inserzione di vendita.


-----------------


Roger Mayer Axis Fuzz Rocket Series pedal in excellent condition, without the original packaging, it will however be sold in an appropriate box.

The Axis Fuzz was developed in early 1967 to give an additional series of tone colours for Jimi. This guitar effect is named after it's most famous use on the title track of the album "Axis Bold as Love". It can also be heard extensively on the "Band of Gypsies" and various other post 1968 recordings by Jimi. Since it's reissue it has become a firm favourite by guitarists who demand rich fill range quality fuzz tones with plenty of bottom end but that can also be used on chords and riffs. It cleans us very well from the guitar volume control and retains its large range of tone colours. The guitar does not loose identity and is truly a modern classic used by many leading performers today.

Electronically the Axis uses a discrete circuit configuration that is completely unlike the simple and crude Fuzz Face configuration. Both PNP and NPN silicon low noise transistors are used in an unique configuration that is temperature stable, free from radio interference and producing more output level and sustain than the Classic Fuzz. It produces a distinctive rich-biting sound that makes solos extremely noticeable but not thin sounding and weedy like so many popular mass marketed effects. The unit has a high input impedance to keep the guitars character and quality of tone whist providing great sustain. It is definitely best described as fuzz rather than distortion but has the ability to be used on chords as well as solos.


It's possible to make a return only if the object received doesn't conform to the description and photos in the announcement of sales.