Trattasi di un trofeo di caccia esemplare gufo comune, trovato morto da un pescatore in fondo ad un canalone galleggiava a pelo d'acqua in laguna ,questo signore l'ho raccolse in tempo perchè altrimenti sarebbe finito in fondo l'acqua e non l'avrebbe trovato più nessuno ,lui lo raccolse lo portò ad un suo amico tassidermista di professione e le chiese che tipo di uccello era questo imbalsamatore le disse che era un rapace notturno che si chiamava gufo di palude ,lui ha detto all'amico lo vorresti impagliare e lui le disse di si ,cosi l'imbalsamatore si mise subito al lavoro e dopo poche ore aveva già imbalsamato il gufo ,dove lo mettiamo disse l'imbalsamatore e l'amico disse fai tu che sei più esperto di me cosi fece che prese un ramo o palco di legno naturale e lo fissò sopra,ha eseguito un ottimo lavoro ,attualmente il gufo di palude nonostante siano circa 35 anni che è stato imbalsamato si conserva ancora molto bene direi ,io lo avuto dal figlio di questo signore dopo la morte del papà ,mi disse se lo vuoi ti faccio un regalo perchè mia moglie non vuole averlo in casa io lo ringraziai e ho pensato che anche mio marito non era del parere di tenerlo allora abbiamo pensato di metterlo in vendita sul mio ebay,il gufo e molto espressivo fa bella figura di se per collezionisti e come complemento d'arredo,guardate bene le foto se decidete di acquistarlo  le foto parlano da sole della bellezza di questo esemplare,aggiungo solo che avendo 35 anni di imbalsamatura qualche piccola piuma  e caduta nulla di grave fa parte del tempo trascorso appeso in una taverna.
L'esemplare e stato  registrato dall ufficio caccia e pesca della provincia di pordenone ,dove è stato registrato e messo al piede una targhetta con un anello di piombo ,numero di registrazione al cites 14207 A.PROV.(PN).
Le sue misure sono  altezza cm 40 x lunghezza cm 25 x profondità cm 15.

x info contattatemi   ...vandazanetti1961@gmail.com