KIT disponibile pronta Consegna
Modello Rilevamento VOLTO
DVR 8 CANALI + 8 TELECAMERE Miste






DESCRIZIONE:

Il kit videosorveglianza 1080P 5MPX 8 canali è cosi composto:

N.  01 XVR 8CH 1080N in 5MP
N. 08 TE-ITA75H500S 2.4MPX in ABS miste a richiesta 8 telecamere unico modello
N.01 Alimentatore 12V 4 jak alimentazione

 
N. 1 XVR DVR 6in1 AHD CVI TVI CVBS IP 8 CANALI UTC FULL HD 1080N

DESCRIZIONE:

XVR 6in1 AHD/XVI/CVI/TVI/CVBS/IP 8ch da ben 5MPsu tutti e 8 i canali. L’XVR che presentiamo è a marchio EURVISION per il quale ITALIACAM srls è distributore ufficiale. 
I prodotti EURVISION , sono assemblati e controllati interamente in Europa, l’azienda è certificata TUV, sinonimo di elevata qualità e prestazioni.  

Grazie a questo nuovo dispositivo è possibile sfruttare con risoluzione fino a 5MP tutti gli standard video attualmente in commercio contemporaneamente e cioè: AHD, XVI, CVI di Dahua,TVI di Hikvision e la tecnologia IP (in questo ultimo caso arriva a ben 5MPX) in più gestisce anche la tradizionale tecnologia analogica CVBS, con risoluzione a 960H.
Questo nuovo standard di DVR (XVR) è basato su qualità, prestazioni e risoluzioni elevate, utilizzando le infrastrutture di impianti analogici pre-esistenti e limitando al minimo i costi per una nuova installazione. 


L’XVR ADP-508 dispone numerose funzioni, trà cui: UTC Controller che consente di gestire il menu OSD delle Telecamere AHD/XVI/CVI/TVI  UTC direttamente dall' XVR, rendendo la regolazione delle telecamere un'operazione estremamente semplice ed immediata. Playback Istantaneo che consente la visualizzazione immediata degli ultimi 5 minuti di registrazione.Coaxial Control consente la gestione delle telecamere PTZ tramite cavo coassiale. Email Image consente l'invio di una email con in allegato l'immagine dell'evento allarme.

FUNZIONI IN EVIDENZA:
  1. Uscita Video HDMI 2K (2560X1440)
  2. 8*5M-N@20 fps(6 in 1); 4*4M-N@25 fps(6 in 1); 4*1080P(6 in 1) Live
  3. 8*5MP-N@12fps(6 in 1); 4*4MP-N@@15fps(6 in 1); 4*1080P@@15fps(6 in 1) Rec
  4. Formato di compressione video H.265X
  5. Compressione audio G.711A
  6. Compatibile con HDD SATA 1 slot disponibili UP to 8TB
  7. Playback istantaneo (visione immediata degli ultimi 5 minuti di registrazione)
  8. Coaxial Control
  9. Invio email con in allegato foto dell'evento
  10. Funzione UTC per controllo remoto del menu OSD di Telecamere AHD-UTC
  11. Supporto PPPoE, LAN,LAN WIFI  DHCP & Ip statico - DDNS
  12. Supporto 4 utenti simultanei per l'accesso remoto
  13. Accesso da cellulari su iPhone & Android.

VIDEOANALISI e RILEVAMENTO VOLTO  - LA NUOVA ERA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA




Cross Line - Attraversamento:
Utile a rilevare il superamento di una linea “virtuale”, esempi tipici del Cross Line,
nelle banchine della metropolitana, in presenza di cancelli o area private.
Tale funzione può essere abilitata in tre differenti modi: 
1)Attravesamento da destra vs sinistra, 
2)Attraversamento da Sinistra vs Destra,
 3)Attaversamento in entrambe le direzioni.

Perimeter - Perimetro:
Il perimetro è un’altra tipologia di analisi complessa,
i principi sono simili allo scavalcamento ma il riferimento è un perimetro/area
specifico/a nel quale viene rilevato un'allarme.
Gli utilizzi sono facilmente immaginabili: aree di sicurezza, aree riservate,
o qualsiasi altra area entro la quale è necessario rilevare l'accesso e/o l'uscita. 
Tale funzione può essere abilitata in tre differenti modi:
1)Entrata nell'area prestabilita, 
2)Uscita dall'area prestabilita,
3) In entrambe le direzioni (entrata + uscita).

Item Care – Oggetto Abbandonato:
La gestione dell’oggetto abbandonato oggi è diventata
un’esigenza molto importante soprattutto in ambito di luoghi pubblici,
dove è indispensabile avere un'immediata segnalazione
di varianti nell'area di ripresa.
Definita l’area di gestione è possibile prevedere il cambio della scena
con la presenza di oggetti “nuovi” potendone gestire complessità
dimensioni e molti altri parametri, anche in aree con complessità
di scena notevoli e con dimensioni ridotte, ovviamente anche in
questo caso i parametri sono notevoli e le possibilità d’utilizzo anche.
Provate a pensare ad ingressi pubblici, ma anche negozi o magazzini.

Item Care – Oggetto Smarrito:
Esattamente l’inverso dell’oggetto abbandonato, il cambio di scena con la
sottrazione di un oggetto presente, può generare un allarme utile
a rilevare l’eventuale soggetto che ha effettuato la sottrazione dello stesso,
anche in questo caso nessuna difficoltà ad operare su scene complesse
e dimensioni molto ridotte, l’oggetto può essere spostato all’interno dell’area,
ma se viene portato all’esterno ne scatta automaticamente l’allarme.
L’utilità è facilmente intuibile in aree esposte al pubblico con prodotti che
devono essere visibili ma che non devono essere sottratti.


Motion Detection – Rilevazione di Movimento: 
sistema di rilevamento che consente di iniziare la registrazione solo
nel momento in cui viene rilevata una variazione nel contenuto delle
riprese della videocamera digitale. La durata della registrazione
viene impostata dall'utente, così come la sensibilità e l'area
soggetta ad intercettare il movimento.
Questo sistema permette di risparmiare sui tempi di registrazione
in quanto l'attivazione avviene solo quando effettivamente necessario.

Time Laps: 
E' possibile scattare delle foto ad orari prestabiliti.
Tali immagini possono essere archiviate su HD,
inviate tramite mail oppure inviate tramite protocollo ftp.
Funzione molto utile alla generazione di un filmato in Time Laps
con appositi programmi.

Analisi Video: 
Consente di analizzare il flusso video con la generazione di un'allarme
qualora si verifichi una sostanziale alterazione.
E' possibile impostare tre differenti livcelli di intervento (Alto, Medio, Basso).

HUMAN DETECTION

Note: funzione disponibile solo con telecamere in tecnologia XVI


Nessuna rilevazione di allarme durante il movimento della pianta (oggetto)



Nessuna rilevazione di allarme durante il passaggio di animali (PET Immune)



Il dispositivo rileva la presenza umana (vedi riquadro in basso a sx).
Tale evento può essere notificato tramite notifica push sul cellulare e/o tramite l'invio di una email con in allegato l'immagine evento.
Funzione disponibile su tutti i canali del dispositivo.


SPECIFICHE TECNICHE:







FUNZIONI IN EVIDENZA:
Uscita Video HDMI (Full HD 1080P)
Display 1920x1080 su tutti i canali
Record: 1080x960 su tutti i canali
Frame e qualità selezionabili singolarmente
Impostazione del Mainstream (live) e del substream (remoto)
Sovrascrittura Temporale indicata in Giorni (24 Ore)
Multiutente con permessi selezionabili
Modalità ciclica

TECNOLOGIA:
Compressione video H.265+
Embedded Linux technology
Compressione audio G.711A
Compatibile con HDD SATA 1x slot disponibili UP to 6TB.

VIDEO:
Real time HD 1080p
REC 1080n in registrazione su tutti i 4 canali 
4 canali input BNC
Nine, Octal, Quad, Single channel & Auto Sequence display in live view

AUDIO:
1 canali audio input e 1 canali audio output

DISPLAY OUTPUT:
1X VGA risoluzioni 1280 x 1024, 1440 x 900 or 1920 x 1080
1X Uscita HDMI (1080P FULL HD).


REGISTRAZIONE:
Supporto Pre Recording
Frame rate regolabile per ogni canale
Registrazione multipla
Motion detection: area regolabile e sensibilità
Qualità video regolabile per ogni canale
Privacy Zone

PLAYBACK:
Playback per orario, per data e per evento
Supporto quad o canale singolo in playback

VIDEO / AUDIO BACK-UP:
Video & Audio back-up su qualsiasi periferica USB 2.0 o direttamente dalla rete locale.



NETWORK & ACCESSO REMOTO:
Accesso remoto,playback,DVR setup, back-up video & registrazione via IE
Supporto monitoraggio via VMS fino a 49 canali
Controllo PTZ camera Zoom, Focus, Iris, Auto-pan, Preset SEQ & Preset memory function
Funzione UTC per controllo remoto del menu OSD di Telecamere AHD UTC

Supporto PPPoE, LAN,LAN WIFI  DHCP & Ip statico - DDNS
Supporto 8 utenti simultani per l'accesso remoto
Accesso da cellulari iPhone & Android.
App per accesso con cloud: XMEye


ACCESSO REMOTO CON CLOUD:
Accesso remoto tramite PC,Smartphone e tramite VMS, senza la necessita di aprire e le porte sul router e senza la necessita di avere IP statico o ultilizzare servizi DDNS di terze parti

PASSWORD & SECURITY:
Password per menù impostazioni e per l 'accesso remoto
Utenti programmabili >1000
Permessi per ogni utente (Visualizzazione live, registrazione, network, ricerca video, manage HD, allarmi, setup ptz e controllo, manage mobile, motion, data-ora, programmazioni orarie, settaggi A/V, impostazioni generali)

OPERAZIONI:
Tramite mouse, pannello frontale o telecomando (opzionale, non incluso)

FUNZIONI SPECIALI:
Oscuramento telecamere (Privacy Mask)
Configurazione Rete Easy setup Plug and Play (tramite scansione QR Code).
Autoripristino, senza perdere le impostazioni o lo status di registrazione dopo un black out elettrico.
Zoom digitale
Contrasto, saturazione, luminosità e nitidezza regolabile per ogni canale
Supporto daylight saving 
Supporto VMS
Supporto FTP
Supporto clouding
Supporto privacy zone
HDD può essere sovrascritto




N. 8 TELECAMERE DOME e BULLET  3.6MM FULL HD 1080P 2.4 Megapixel (1960x1420)

Telecamera Bullet AHD, equipaggiata con sensore CMOS 1/3” SONY EXMOR " IMX523" da 2.4Mpx  (1960x1420) ottica 3.6mm, 
compatibile con standard CCTV AHD.  L'interfaccia AHD permette la trasmissione del segnale video analogico tramite un cavo coassiale . 
Ciò consente la trasmissione di immagini con una risoluzione di 2.4 Megapixel a una distanza di fino a 500m mediante l'utilizzo di video balun AHD, 
mantenendo bassi costi di installazione. Durante la trasmissione non vi è alcun ritardo e viene mantenuta l'immagine originale di alta qualità.

Grazie al menu OSD è possibile gestire e programmare varie funzioni che si configurano attraverso un menu a schermo (OSD). 
Il menù di controllo della telecamera è accessibile direttamente dal DVR (solo modelli dotati di tale funzione), tramite la funzione UTC (controllo coassiale).


  • -Fra le principali funzioni di regolazioni OSD ricordiamo le seguenti:

      • - AWB Bilanciamento del bianco (White balance): Diverse opzioni disponibili per rendere al meglio la tonalità del bianco a seconda del tipo di illuminazione.
​ ​- WDR Wide Dynamic Range:​ Questa funzione è in grado di fornire la migliore chiarezza delle immagini in situazioni di luminosità difficili, analizzando ed esponendo 
a diversi gradi di luminosità le varie aree dell’immagine. Funzione Automatica del processore e non settabile manualmente.

- Day/Night (IR-CUT) Soglia Giorno/Notte: E' possibile programmare la modalità del passaggio fra la visione diurna a colori e la visione notturna in bianco/nero.
- Sense UP: Permette l’estensione della sensibilità luminosa ai minimi livelli di illuminazione. Questa funzione consiste nell’accumulo di più fotogrammi 
e nella restituzione di immagine più chiara, contrastata e meno rumorosa.

- 3DNR ( Nuovo versione Noise reduction): Questa funzione innovativa consente la riduzione digitale del rumore nell’immagine consentendo di riprendere 
soggetti in movimento e di riprodurli in un immagine nitida, definita e priva di sfocatura.


 sample-1