5 SEMI DI PEONIA "Callie's Memory"
Immagine correlata



I  SEMI VENGONO SPEDITI IN BUSTINE TRASPARENTI ,CON DENTRO UN BIGLIETTO CHE INDICA LA VARIETA' DEL SEME


Se acquisti più oggetti le spese di spedizione le

PAGHI SEMPRE UNA SOLA VOLTA!
RICHIEDI IL TOTALE ALLA FINE DEI TUOI ACQUISTI

I  SEMI VENGONO SPEDITI IN BUSTINE TRASPARENTI zip lok ,CON DENTRO UN BIGLIETTO CHE INDICA LA VARIETA' DEL SEME


La coltivazione delle peonie non richiede conoscenze particolari. Queste piante hanno una forte capacità di adattamento e possono sopportare anche gli inverni più freddi.

Fiori di peonia

Possiamo ammirare le splendide fioriture che vanno dal bianco candido al rosso intenso. La fioritura parte a metà aprile, assistiamo al boom di fiori ne mese di maggio per poi iniziare a scemare da fine giugno. I fiori diffondono un delicato profumo simile a quello delle rose. Ma vediamo nel dettaglio come coltivare le peonie seguendo alcune indicazioni utili.

Peonie arbustive e peonie erbacee

Ci sono tantissime specie di peonie, tra le più belle possiamo citare la suffruticosa, la quale può arrivare fino a 2 m di altezza. Si tratta di una peonia arbustiva caratterizzata da un’infiorescenza bianca macchiata di porpora o rosa alla base.

Una varietà molto apprezzata è quella della peonia rossa, tra queste la Sang Lorrain si differenzia un po’ rispetto le altre varietà perché ama prosperare in pieno sole.

Tutte le peonie arbustive possono raggiungere un’altezza di 2 metri. Presentano un fusto legnoso e molti rami che in inverno si spogliano completamente. La peonia arbustiva è una pianta spogliante e il fusto rigermoglia ogni primavera.

La peonia erbacea, invece, in inverno si dissecca completamente. Il tubero resta nel terreno per poi rigermogliare ogni primavera.

Le peonie arbustive si possono coltivare a formare cespugli molto estesi e legnosi. In larghezza, entrambe i tipi di peonie si possono espandere fino a ricoprire una macchia di due metri.

Le peonie si prestano molto bene alla raccolta di fiori recisi e all’essiccazione. Gli esperti consigliano di raccogliere i fiori di peonia al mattino presto per far sì che il loro profumo si mantenga il più a lungo possibile.

Come piantare una peonia

Le peonie arbustive vanno messe a dimora a una distanza di 130 – 150 cm l’una dall’altra. Per le peonie erbacee, invece, la distanza da rispettare tra le diverse piante, è di circa 80 cm.

Sia per le begonie arbustive che per quelle erbacee, la larghezza della buca dovrà essere di 40 cm. Sul fondo dello scavo, ponete un paio di cm di argilla espansa per massimizzare il drenaggio. Il tubero va posto a una profondità di 4-5 cm.

Subito dopo la messa a dimora, è necessario irrigare abbondantemente così da far aderire le radici al terreno.

Come coltivare le peonie

Ecco dei punti chiave da tenere presente durante la coltivazione della peonia.

  • Preferire terreni leggeri e di tipo alcalino.
  • Prediligere ambienti ombrosi o a mezz’ombra nella messa a dimora.
  • Aumentare l’intensità e la frequenza delle irrigazioni nel periodo che va dalla primavera all’inizio dell’autunno.
  • Per i primi due anni di vita assicurare maggiori cure alla pianta. La peonia arbustiva è molto longeva, tanto che se le radici crescono bene, le peonie potranno vivere anche fino a 50 anni.
Il tempo di germinazione della peonia è di circa 2 anni.