proeko srl
 

Ammonio cloruro in polvere puro 1Kg

Ammonio cloruro in polvere puro 1Kg

Descrizione

Ammonio Cloruro

L’ammonio cloruro (altresì noto come sale di ammonio, NH4Cl) è il sale di ammonio dell’acido cloridrico.

Nella sua forma pura è un sale cristallino bianco, solubile in acqua, di sapore piccante.
In natura è rintracciabile presso regioni vulcaniche, dove si forma sopra rocce vulcaniche vicino a sfiati emananti vapori.
Il cristallo sublima direttamente allo stato gassoso, e tende a durare brevemente giacché si dissolve facilmente in acqua.
Facile da produrre artificialmente, spesso è realizzato come sottoprodotto di altre industrie.

Storicamente era considerato come una delle quattro anime alchemiche. Il modo in cui si dissocia in due potenti corrosivi, l’ammoniaca e l’acido cloridrico, che attaccavano i metalli, aveva indotto gran parte degli alchimisti a pensare che il cloruro di ammonio potesse essere la chiave per trasformare i metalli.

Proprietà fisiche dell’ammonio cloruro

Il cloruro di ammonio NH 4 Cl cristallizza nel sistema rombico, con due modificazioni (a corpo centrato ed a facce centrate; temperatura di
trasformazione 184,5 °C). Esso presenta inoltre un punto di transizione a ‐30,54 °C (punto λ o di trasformazione di seconda specie), corrispondente alla libera rotazione dello ione ammonio NH 4 + all’interno del reticolo cristallino.

L’habitus normale è trapezoidale, ma viene facilmente modificato se la cristallizzazione è fatta avvenire in presenza di altre sostanze: è anche frequente la formazione di dentriti.

Impieghi del’ammonio cloruro

I principali impieghi del cloruro di ammonio riguardano la preparazione delle batterie a secco, le operazioni di saldatura e zincatura (dove agisce da disossidante), e la preparazione di fertilizzanti, specie per le risaie, dove l’abbondanza d’acqua riduce gli inconvenienti legati alla forte concentrazione di cloro‐ione.

Le soluzioni acquose di concentrazione maggiore del 5% attaccano facilmente l’acciaio dolce e la ghisa; il rame, l’ottone e il bronzo sono poco attaccati in assenza d’aria, mentre gli acciai inossidabili e quelli al silicio presentano una buona resistenza in tutte le condizioni operative e vengono pertanto preferiti nella costruzione delle apparecchiature industriali.

Spedizione

CORRIERE BARTOLINI O GLS
Il codice di tracking verrà comunicato dal corriere automaticamente. Qualora il Vs. pacco risultasse fermo o in giacenza provvederemo ad avvisarvi e a fare quanto in ns. possesso per superare le difficoltà. Non si risponde di eventuali danni provocati dal trasporto.
Si consiglia di accettare il pacco con riserva.
 
**ATTENZIONE PER LE ISOLE MINORI E VENEZIA È RICHIESTO UN SUPPLEMENTO DI 25,00€ A SPEDIZIONE** CONTATTARE PRIMA DELL'ACQUISTO**

Fattura

La richiesta di fattura o ricevuta deve essere contestuale al pagamento, non verranno accettate richieste inoltrate in secondo momento. Per l’emissione del documento vi chiediamo di comunicare SDI e/o pec.

Feedback

In caso di problemi contattateci prima di rilasciare un FeedBack negativo, un FeedBack negativo non risolve nulla, con il dialogo invece si risolve tutto, metteteci alla prova!!

Privacy

Con riferimento a quanto previsto del D.lgs. 196/2003 e reg. UE2016/679, recante disposizioni a tutela della riservatezza nel trattamento dei dati personali, desideriamo con la presente informarvi che i dati personali da voi forniti, ovvero registrazioni e/o acquisiti nell'ambito della nostra attività, possono formare oggetto di trattamento con o senza l'ausilio di mezzi elettronici, nel rispetto della normativa sopra richiamata, per le finalità istituzionali della nostra attività