Orologio Automatico Eterna Matic Super Kon Tiki Limited Edition 50Years KonTiki

La storia di questo segnatempo inizia assai prima della sua introduzione sul mercato e precisamente il 28 Aprile 1947 allorché l'archeologo norvegese Thor Heyerdahl partì da Callao (Perù) con un'imbarcazione (che oggi definiremmo verosimilmente zattera) costruita da popolazioni locali in legno di balsa: tale tipo di imbarcazione era utilizzata dalle popolazioni Inca in epoca pre-colombiana.

Scopo di questa impresa era quello di dimostrare come le popolazioni del Sud America potessero, in epoca pre-colombiana, aver colonizzato la Polinesia sia pur con i modesti mezzi a loro disposizione.

La zattera protagonista di questa esplorazione venne battezzata Kon-Tiki (in lingua Inca era il Dio del sole).

Al polso dell'archeologo norvegese (autore, nei decenni successivi di altre imprese simili a questa) era presente un orologio Eterna creato appositamente per quest'impresa (unica concessione, insieme ad un sestante, al tentativo di utilizzare attrezzature disponibili solo all'epoca della civiltà Inca).

Solo nel decennio dopo, successivamente alle celebrazioni per il centenario della Casa svizzera viene introdotto sul mercato nel 1958 il primo Eterna KonTiki.

Dopo il classico Kontiki, Eterna introdusse sul mercato il Super Kontiki, anch'esso dotato di un'impermeabilità fino a 20 atmosfere (quindi 200 metri) ma che era caratterizzato dalla presenza di una lunetta girevole.

Per il 50° anniversario dell'impresa dell'archeologo norvegese (anno 1997), Eterna ha sviluppato questo Super KonTiki in edizione limitata di 499 pezzi.

Eterna Super KonTiki n. 119/499

Cronometro Diver's con data a ore 3.

Cassa in acciaio da 39 mm, copertura vetro zaffiro e ghiera girevole.

Movimento calibro ETA 2824-2.

25 rubini.

Riserva di carica di 38 ore.

wr. 300m

Il prodotto è nuovo e sarà spedito con garanzia di 2 anni. Si tratta di un orologio vintage molto raro.

La Gioielleria Pavan garantisce l'autenticità di tutti i prodotti in vendita e la più alta qualità di tutti i materiali utilizzati nella manifattura.