Raro Vinile 78rpm L’idolo infranto di Stalin. Comitato Civico Nazionale

I Comitati Civici furono una organizzazione finalizzata all'educazione e alla mobilitazione civico-politica dei cattolici in Italia. Furono costituiti da Luigi Gedda su incarico di papa Pio XII allo scopo di impostare la campagna elettorale del 1948 nel senso di una scelta di civiltà, e in funzione anticomunista.
La struttura organizzativa dei Comitati Civici ricalcava originariamente le articolazioni della Chiesa Cattolica in Italia: organo centrale era il Comitato Civico Nazionale, cui corrispondevano a livello diocesano i Comitati Civici Zonali e a livello parrocchiale i Comitati Civici Locali. Solo dopo le elezioni del 1948 vennero costituiti degli ispettorati regionali per coordinare le attività tra il centro e le periferie. (Da wikipedia)

Raro vinile in formato 78 giri, con incisione de: “l’idolo infranto di Stalin”, conversazione a cura del Comitato civico nazionale. 
Registrato dalla società Audioregistrazioni, su concessione della Rca talia.
Trattasi di un pezzo di storia della politica italiana, nello specifico di quella politica anti-comunista, attuata dalla chiesa cattolica in Italia, che verrà riversata nella DC.
Il vinile, racchiude in sé, la propaganda anti-comunista, attuata dal comitato civico nazionale.
Il vinile, a parer mio, il disco, penso non sia mai stato ascoltato, non ho notato graffi visibili che possano incidere sulla riproduzione del disco stesso.