itigni: Montepulciano 50%, syrah 25%, merlot 25%
Zona di produzione: Vigne di proprietà site in Numana a circa un chilometro dalla costa.
Terreni: Formatosi nel Pliocene medio superiore, il terreno, a seconda dell'esposizione variada calcareo-argilloso a calcareo-sabbioso.
Tecnica di produzione: La fermentazione avviene in vasche di acciaio con una prolungata macerazione delle bucce al termine della quale il vino viene messo in barriques dove resta per circa un anno.
Sei mesi di affinamento in bottiglia ne completano l'evoluzione.
Colore:  rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: All'olfatto è complesso ed elegante con riconoscimenti di vaniglia e frutta matura. 
Sapore: Al gusto è pieno, morbido con frutto e tannini ben amalgamati.
Abbinamento: gnocchetti al cinghiale stufato, tagliolini al sugo di cervo, brasato al vino rosso, daube alla borgognona, petto di faraona in salsa al vino rosso