OLEA EUROPAEA - 15 SEMI

ACER BUERGERIANUM - 15 SEMI

ACER PALMATUM - 15 SEMI

seminare un albero non è come seminare un pomodoro!

I semi che ha acquistato generalmente hanno bisogno di vernalizzazione per ottenere uniformità di germinazione e per essere sicuri che il seme germini.
La vernalizzazione "fatta in casa" prevede dei passaggi semplici ma fondamentali allo stesso tempo. Appena avrà ricevuto i semi proceda ad immergerli in acqua per 24/48 ore, in contenitori separati ovviamente. Appena trascorso questo periodo si procede alla stratificazione vera e propria.
Il seme imbibito va posto tra due strati di cotone idrofilo inumidito in modo tale che il seme mantenga sempre lo stesso grado di umidità; non faccia degli strati troppo grandi, devono contenere solo pochi semi ( ovviamente farà 3 pacchetti, uno per ogni specie). I semi così sistemati li può sistemare all'interno dei classici contenitori da frigorifero, alti pochi cm. Io consiglio di non chiudere i contenitori ma di lasciarli aperti, in modo tale da far circolare l'aria ed evitare fastidiosi e pericolosi marciumi. Utilizzi contenitori da 10x10 cm ma anche meno, anche in questo caso utilizzerà 3 contenitori.
I contenitori + cotone + semi li sistemerà in frigorifero evitando di appoggiarli alle pareti che sono più soggette al congelamento, una posizione centrale o sub-centrale va più che bene.
Adesso non resta che attendere... almeno 1 - 1 1/2 per gli aceri, circa 3 mesi per l'olivo. Durante questo periodo di tempo controlli lo stato di umidità del cotone che non deve mai seccare e soprattutto l'emissione della prima radice. Quando la radice sarà lunga ca, 1 cm il seme va posto finalmente a dimora, 1 seme per ogni vasetto, quelli 7x7x10 cm vanno benissimo. Se ha la possibilità di recuperare del terriccio inerte è meglio, altrimenti il terriccio per le semine andrà benissimo.
Questo è quello che bisogna sapere per le prime fasi di semina e presemina.
Buona coltivazione