Autore: Zoccoli Ettore
Titolo: L'anarchia. Gli agitatori - le idee - i fatti. Saggio di una revisione sistematica e critica e di una valutazione etica
Luogo di stampa: Milano-Torino-Roma
Editore: Bocca
Anno: 1907
Condizioni: leggere attentamente la descrizione nella scheda




In 8, pp. XXIV + 528. Dedica all'occhietto. Fioriture sparse. Le pp. XV e XVI dell'indice, invece di comparire in sequenza, si trovano dopo l'occhietto (3o carta del testo). Legatura in mz. tl. coeva con tit. oro al d. Corposa monografia relativa al movimento anarchico. Prende in esame la critica metafisica di Max Stirner, la critica economica di P.-J. Proudhon, la critica politica di Bakunin, la critica sociologica di Pietro Kropotkin, la critica individualistica di B. R. Rucker. Segue una parte con notizie sull'organizzazione del movimento anarchico (la stampa, i congressi, i gruppi, la propaganda pratica) e un'ultima sezione riservata alla valutazione delle dottrine degli anarchici, alle loro responsabilita', e alla valutazione etica generale. Per Zoccoli, esistono due tipi di movimenti anarchici: il primo ha al suo interno 'i teorici della propaganda minuta', il secondo, invece, 'gli anarchici di azione'. Con Stirner 'siamo sul vertice della speculazione e della critica astratta [...] Con gli altri scendiamo di mano in mano verso la base della realta': economica col Proudhon e politica col Bakunin'. L'agitatore americano Tucker, pero', 'ci risospinge al punto ove ci eravamo messi con lo Stirner: all'individuo'. Catalogo del Fondo Achille Loria, 630, p. 63.