GEL DI SILICE si presenta come una polvere finissima, le particelle sono garantite tra 1 e 2 micron. È un prodotto naturale, 100% ecologico, innocuo e non fitotossico per la salute umana e degli animali.

COMPOSIZIONE:

Biossido di Silicio amorfo (SiO2) 99%

CARATTERISTICHE:

Il silicato forma una pellicola di consistenza vetrosa sulla cuticola degli organi aerei delle piante ostacolan- do l'attività di insetti con apparato boccale pungente -succhiatore e di parassiti di natura fungina. Inoltre, la presenza del silicio provoca un indurimento dei tessuti vegetali e stimola l'induzione di resistenza con produzione di fitoalessine. Utile anche per ridurre la traspirazione e gli spacchi sui frutti per squilibri idrici.

Potenziatore delle difese naturali
delle piante - Migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici

Modalità d’impiego, dosaggi e consigli per l’uso
Dove si usa:
su alberi da frutto (uva, pesco), su fragole, su ortaggi (pomodoro), in giardino (rosa, geranio) e
può essere utilizzato in qualsiasi momento del ciclo produttivo.

Come si usa: irrorare la pianta da una distanza di 40 - 50 cm, bagnando in modo uniforme la superficie,
compresa la pagina inferiore delle foglie.

Quando si usa: primavera - estate, dalla fioritura fino a prima della raccolta dei frutti.

Và impiegato in fase di riposo vegetativo alla dose di 3 kg/ 100 litri di acqua e di 1,5 kg/100 lt di acqua durante l'attività vegetativa. Nei periodi molto caldi, dimezzare il dosaggio.

Corroborante, induttore di resistenza, consentito in agricoltura biologica ai sensi del regolamento CE 889/2008 e successive modificazioni.
Gel di silice – Autorizzazioni

Autorizzato all’impiego in agricoltura biologica ai sensi dei Reg. CE 834/2007, 889/2008 e 1235/2008 ssmmii (all. I DM 18354/2009).

Questa inserzione è stata realizzata con eDock.