FANO 
PIANTA TOPOGRAFICA E MONUMENTALE DELLA CITTÀ
Statua della Fortuna
Testi di Franco Battistelli
Stampa : Pianta Topografica - Grafiche Elle Gi  - Genova
Copertina e inserto - Grafiche Gattei - Rimini
Edizione Azienda Autonoma di Soggiorno - Fano
1964
16 p. ; 10 x 20 cm - Mappa : 48 x 40 cm

La città di Fano, antico centro piceno, come testimoniano i ritrovamenti in città e gli scavi di Montegiove e Roncosambacci, fu poi un importante centro romano, conosciuto come Fanum Fortunae e sorgeva, come sorge tutt'oggi, sull'Adriatico lungo importanti vie di comunicazione.
L'importanza della città fu legata sin dall'epoca romana alle vie di comunicazione essendo stata lo sbocco sul Mare Adriatico della consolare Via Flaminia, aperta nel 222 a.c., che piegando verso nord giungeva poi fino a Rimini.
Il generale Asdrubale, varcate le Alpi con gli elefanti intendeva congiungersi al fratello Annibale, ma venne ucciso dalle legioni romane che sbaragliarono l’esercito cartaginese lungo le sponde del fiume Metauro, vicino a Fano, nel 207 a.c.. Si suppone che venne eretto in questa occasione il famoso Tempio della Fortuna a cui sarebbe collegato il nome della città.

1960s / Adriatico / Advertising / Archeologia / Atleta di Lisippo / Barca / Carta / Carte / Design / Federico Seneca / Illustration / Italia / Italy / Karte / Lancetta Stilizzata / Lisippo di Fano / Mappa / Mare / Marche / Mid Century Graphics / Poster / Pubblicità / Riviera Adriatica / Turismo / Vacanze / Vintage Tourist Map

Pagamento: Paypal / Bonifico / Vaglia Postale 
Spedizione: Raccomandata / Pacco Ordinario / Celere / Corriere 
Contattatemi per informazioni sull'oggetto e richieste sulla spedizione!