Alexander Sutherland Neill

AUTOBIOGRAFIA
LE ESPERIENZE PEDAGOGICHE DEL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI SUMMERHILL
traduzione di Silvia Giocomoni
titolo originale "Neil! Neil! Orange peerl!"

I Edizione gennaio 1974 ARNOLDO MONDADORI EDITORE

biografia
Alexander S. Neill (Forfar 1883 - Leiston 1973) è stato uno scrittore e un ribelle, ma soprattutto un grande educatore. Dopo un’infanzia difficile a causa dell’atmosfera familiare, conformista e severa, e un’esperienza di lavoro in fabbrica, Neill intraprende la carriera di maestro di scuola elementare. Profondamente influenzato dagli insegnamenti di Homer Lane, teorizzatore della pedagogia della libertà, e di Wilhelm Reich, dal quale ereditò le rivoluzionarie idee sulla sessualità e la formazione della personalità, fonda nel 1921 la scuola di Summerhill nel Suffolk (Inghilterra). Contestata e idealizzata, Summerhill è diventata nel corso dei decenni un punto di riferimento per quanti nel mondo hanno progettato una scuola fondata sulla libertà del bambino. Ancor oggi attiva sotto la guida della figlia di Neill, Zoe Readhead, Summerhill rimane il più celebre e longevo esperimento di scuola libera mai attuato. Grande divulgatore e conferenziere, Neill è autore di numerosi saggi fra i quali in italiano sono stati tradotti Il fanciullo difficileI ragazzi felici di SummerhillUn’esperienza educativa rivoluzionariaLe esperienze pedagogiche del direttore della scuola di Summerhill Un genitore consapevole.

spedizione gratuita in pieghi di libri