Il Caciocavallo Podolico del Parco Nazionale del Gargano è un formaggio dalla singolare forza gustativa e complessità di profumi che lo differenziano profondamente da tutti gli altri, e il fiore all’occhiello della produzione casearia pugliese. Il Caciocavallo Podolico del Gargano è un formaggio a pasta filata prodotto esclusivamente dal latte delle mucche podoliche al pascolo.


La lavorazione del caciocavallo podolico è completamente artigianale. 



Le mandrie vivono allo stato brado, libere di pascolare lì dove cresce la giusta vegetazione, tipica dei pascoli del Gargano che tanto ne influenzerà il carattere. L’alimentazione degli animali non fa ricorso all’uso di foraggi insilati, alimenti fermentati e farine di origine animale.


Gli altri fattori che concorrono alla creazione di questo eccellente caciocavallo pugliese sono:


la maestria dei casari alle cui mani esperte è affidato il compito della trasformazione del Caciocavallo Podolico attraverso la secolare tecnica della filatura;