AUTORE : MARCO LODOLA

TECNICA : SMALTI E ACRILICI SU TELA

FORMATO : 50X40 CM

ESEMPLARE : UNICO

Certificato di Garanzia fornito dalla Galleria

COMUNICAZIONI IMPORTANTI:


Per evitare l'eliminazione dell'inserzione da parte di Ebay 

o la richiesta di eliminazione da parte dell'artista o di chiunque altro soggetto

DICHIARO


che l'opera in vendita è originale e autentica, che  è un bene destinato alla compra-venditache  è di proprietà della Galleria Wikiarte ed è stata regolarmente acquistata 

o da privato o da professionista, o direttamente dall'artista per essere messa in vendita.

La Galleria Wikiarte dichiara di avere diritto a metterla in vendita senza chiedere autorizzazioni a terze parti. Inoltre si fa presente che tutte le immagini utilizzate in questa inserzione


sono foto scattate da noi, presso la sede della Galleria e che  quindi non sono state copiate/importate/rubate a terze parti.


Per ulteriori informazioni su prezzi, vendita a lotti potete scrivere a info@wikiarte.com




LA GALLERIA WIKIARTE  

HA DUE GALLERIE NEL CUORE DI BOLOGNA

CI TROVATE IN 

GALLERIA FALCONE EBORSELLINO 2/D

IN VIA SAN FELICE 18

DOVE POTRETE VEDERE LE OPERE IN VENDITA FISSANDO UN APPUNTAMENTO

SI FORNISCE DOCUMENTAZIONE DI VENDITA  A NORMA DI LEGGE.

Per Pagamenti tramite Paypal nessuna Commissione Aggiunta

I rivenditori interessati alle opere possono contattarci al seguente indirizzo mail info@wikiarte.com

 

RICORDATI DI AGGIUNGERCI AL TUO NEGOZIO PREFERITO

Cenni biografici sull'Artista

MARCO LODOLA



Frequenta l'accademia di Belle Arti a Firenze e a Milano. Successivamente, all'inizio degli anni '80, si affianca al nuovo futurismo.

Lodola affianca l'arte visiva ad altre discipline: letteratura, musica, cinema, design. Si avvicina presto all'uso di materiali plastici che sagoma e colora con una tecnica personale attraverso l'uso di tinte acriliche. Più tardi la sua ricerca lo porta a cercare di inserire fisicamente la luce nei suoi lavori: nascono le sculture luminose, statue in plexiglas illuminate internamente con tubi luminosi, che caratterizzeranno tutta la produzione artistica[1].

Successivamente Lodola torna alla pittura ad olio, riproducendo su tela le proprie sculture, spesso a dimensione naturale: il tema più ripreso è quello della danza e delle ballerine, della Vespa e delle pin up, in stile retrò.

Ha esposto al Padiglione Italia della 53ª Biennale di Venezia un'installazione luminosa, e partecipa alla 54ª Biennale di Venezia con il progetto a cura di Vittorio Sgarbi “Cà Lodola”[2], e successivamente alla triennale di Milano, nel 2009.

Le sue opere sono presenti in vari musei, e ha realizzato scenografie per film, trasmissioni, concerti ed eventi. In particolare è stato attivo nella moda e nel teatro, ha creato un manifesto per le olimpiadi invernali di Torino 2006[3] e per la facciata dell'Ariston per il festival di Sanremo 2008[4].

Ha realizzato opere a scopo commerciale, ha collaborato in campo musicale con gli 883 e Max Pezzali (realizzando la copertina dell'album Gli Anni), i Timoria e Omar Pedrini, Ron e Gianluca Grignani. Nel 2009 ha allestito a Milano, in collaborazione con il comune, in piazza del Duomo, il Rock’n’Music Planet con venticinque sculture che rappresentano altrettanti personalità della musica contemporanea[5]. Si è occupato inoltre della scenografia della settima edizione di X Factor[6], e per il film Ti presento un amico di Carlo Vanzina e ha realizzato una scultura per il gruppo Hotel Hilton[7].

Nel luglio 2016 allestisce la scenografia per Il teatro del silenzio di Andrea Bocelli, nelle colline di Lajatico[8].

Nei primi mesi del 2018, Marco Lodola ha, inoltre, effettuato diverse installazioni a LED lungo Corso Matteotti di Pontedera; queste opere culminano con altre opere al PALP di Pontedera. Tra il 2017 e il 2019 risulta particolarmente attivo nella città di Alessandria, dove realizza delle opere per celebrare Giuseppe Borsalino[9], Napoleone Bonaparte e la battaglia di Marengo[10] e Umberto Eco[11].





dior, marco lodola, etching, pop art, marco lodola,  galleria wikiarte, warhol, faile,  original oil painting,  art,   picture,  watercolour,  print,  original paintingsdran,  framedeineinvader,  isherwooddolkoilpeter blakehorsedfacepicasso,  portrait miniature,  watercolour paintingspeter smith,  harefranklin whiteminiaturefred yatesrobert taylor,  lowryengravinggraham clarkedavid shepherdportraitsculpturejohn piper,  mau mau,  postereeluspure evilhushjames downieirishlimited editionoriginal watercolours,  todd white,  stik,  scottish,  drawing,  tony smith,  charming baker,  malta,  original watercolour painting,  antique oil paintingoriginal,  silhouette,  paul insect,  banksy signed,  framed pictures,  damien hirst,  beejoir,  vanity fair print,  banksy original,  doug hyde,  cornwallsigned,  impressionist,  old painting,  mr brainwash,  mondo,  cat,  wall art,  bast,  john lewisdartmoor,  oil portrait,  st ives,  art decoabstract,  thomas kinkade,  tracey emin,  framed prints,  sheep,  miss bugs,  david hockneynewlyn,  kyffin williams,  shepard fairey,  copyright,  l s lowry,  wales,  venice,  metal wall art