Autore: RIPA Cesare
Titolo: Della novissima iconologia ... Parte prima nella quale si descrivono diverse imagini di virtu', vitij, affetti ... ampiliata in quest'ultima editione non solo dallo stesso autore di trecento e cinquantadue imagini... ( - Parte seconda ...). ( - Parte terza ...)
Luogo di stampa: Padova
Editore: Per Pietro Paolo Tozzi
Anno: 1624
Condizioni: leggere attentamente la descrizione nella scheda




In 8, cm 16 x 22,5, pp. (54) (su 60) + 266 + (4) + da 267 a 542 + (2) + da 543 a 734. Con centinaia di illustrazioni xilografiche nel testo con bordure laterali. Vignetta all'acquaforte ai 3 frontespizi. Mezza pergamena settecentesca con angoli. MANCANO: l'occhietto e le due cc. con la dedicatoria a Gioseffo Pignatelli e il ritratto dell'autore. Fresco esemplare seppure mancante delle 2 cc. che seguono il frontespizio e l'occhietto.  Importante edizione che riprende quella pubblicata dallo stesso editore nel 1618 ma arricchita sia di immagini (che passano da 300 a 352) che dalle correzioni operate da Gio. Zaratino Castellini romano risultando quindi la piu' ricca di illustrazioni e annotazioni tra quelle pubblicate in Italia. La prima edizione del 1593 non presentava illustrazioni mentre la seconda ne conteneva 152 che salirono a 200 nel 1611 e a 306 in quella del 1618. Considerata tra le principali chiavi per la comprensione dell'iconografia barocca, le immagini presenti nelle varie edizioni, influenzarono molti artisti dell'epoca. Praz, Studies in seventeenth - century imagery, p. 473