ALLEN EDMONDS, Derby marroni con mascherina (halfBrogue), in CORDOVAN
modello 2761 S (Townley) - taglia 8 - suola E

Acquistate per esigenze di lavoro ma usate pochissimo perchè mi stanno strette.

------------------------------------------------------------------

Allen Edmonds: se non sapete che scarpe sono, non continuate... Grazie
Cordovan: se non sapete che pellame è, non continuate ... Grazie

La Allen Edmonds produce in USA delle calzature del massimo livello,
ed in maggior parte fatte in Cordovan Shell, un pellame costoso e raro,
e che garantisce una durata nel tempo infinitamente superiore al normale cuoio conciato vegetale,
oltre a conferire alla scarpa una lucentezza naturale che anche quella dura nel tempo.

Il nome Cordovan trae origine dalla città di Cordoba (Spagna),
dove venne inizialmente utilizzato addirittura dai Visigoti nel VII° Secolo.
E' un pellame assai sofisticato e difficile da produrre.

Lo SHELL CORDOVAN é il risultato della lavorazione accurata
di una parte ben definita della cuIatta equina:
lo “SHELL” o scudo, parte dura e quasi cornea del posteriore.

Ogni equino possiede nei quarti posteriori due di questi scudi,
dalla forma tondeggiante e grande non più di tre piedi al massimo.

Per ricavare lo “scudo” occorre sacrificare l’intera culatta,
ponendola per circa tre mesi in bagni sempre più forti di tannino
che vanno agitati in continuazione per favorire l’ impregnazione in questa parte molto dura e compatta.

Al termine di questa prima fase di concia, lo SHELL (scudo) emerge per caratteristiche e risulta visibile all’occhio esperto,
ed abili tagliatori lo individuano e lo ritagliano dal materiale circostante che viene scartato.

Purtroppo non é possibile individuare prima la parte pregiata: chi trovasse il modo per farlo potrebbe diventare ricco.

Gli scudi vengono quindi tinti con appositi colori, ma dalla parte interna:
una caratteristica poco conosciuta di questo materiale é infatti
quella di venir utilizzato all’ incontrario rispetto agli altri pellami,
i quali vengono impiegati con il derma all’esterno.

Solo il vero “SHELL CORDOVAN” mantiene il derma all’interno, cosicché la cute o “fiore”
può mantenere le sue caratteristiche senza possibilità di venir tagliata o graffiata.

Dopo la coloritura, che viene eseguita con spalmatura a mano,
ed un periodo di assorbimento di oltre dieci giorni, avviene un’ ingrassatura, sempre a mano.

Dopo un ulteriore periodo di riposo di quindici giorni, si esegue una seconda ingrassatura e,
dopo un altro periodo di assorbimento, la lucidatura a cristallo o ad agata e la selezione finale delle scelte.

Sono passati PIU' DI SEI MESI da quando il pellame ha fatto il suo ingresso in conceria.

Le caratteristiche uniche di questo pellame si possono riassumere in:
aspetto caratteristico ed estremamente piacevole che si mantiene nel tempo,
estrema flessibilità di un materiale resistente che si adatta al piede
per una calzatura senza paragone e buona resistenza ai graffi.
Una sapiente cura ne rigenera la superficie per anni ed anni.

Purtroppo questo materiale, di per sè già scarso,
diviene oggi sempre più difficile da reperire.
Ideato in un’epoca in cui non mancavano i grossi cavalli da lavoro e da trasporto,
che venivano così usati al termine della loro vita, oggi é divenuto raro;
in tutto il mondo viene prodotto correttamente in una sola conceria,
utilizzando un’ antica formula russa di cui abbiamo svelato solo alcuni passaggi.

Da ogni culatta si ricava UN SOLO PAIO DI SCARPE.

Lo Shell Cordovan ha caratteristiche uniche, e una scarpa Allen Edmonds in Cordovan è comodissima ed ETERNA.

Un paio di Allen Edmonds in Cordovan costano oggi in negozio dai 1.000 ai 1.300 euro ...
Portare ai piedi un paio di Allen Edmonds in Cordovan è riconosciuto segno di gusto e competenza in tutto il mondo.

Vendo al prezzo indicato.

Consegna diretta su Roma e Viterbo,
spedizione tracciata per altre destinazioni.

Pagamento bonifico o PayPal.
Esclusi perditempo, perfavore.