Entwürfe für Potsdam 1991-2001.

Autori: Burelli, Augusto Romano e Paola Gennaro:
Stiftung Preußische Schlösser und Gärten Berlin-Brandenburg, 2001.

Lingua: Tedesco

DESCRIZIONE:
Lo sviluppo architettonico di Potsdam è stato caratterizzato per secoli dall'ispirazione all'architettura straniera. Il re Federico Guglielmo I costruì il quartiere olandese, Federico il Grande e i suoi costruttori si ispirarono all'architettura francese e italiana. Infine, il XIX secolo fu caratterizzato dalla nostalgia dell'Italia, soprattutto da parte di Federico Guglielmo IV, che sognava un'"Arcadia prussiana". Tra gli architetti più famosi che realizzarono i suoi progetti vi furono Karl Friedrich Schinkel, Ludwig Persius, August Stüler, Ferdinand Hesse e altri. Augusto Romano Burelli (nato nel 1938) e Paola Gennaro (nata nel 1949) sono stati i primi architetti italiani a lasciare un segno nel paesaggio urbano di Potsdam in tempi recenti. Il loro amore e impegno per Potsdam si basa sulla consapevolezza dell'unicità storica, artistica e architettonica della città, che deve essere preservata e ulteriormente sviluppata in futuro come alternativa alla metropoli di Berlino.