Meno diffuso sul mercato dell'analogo servizio da tè, il servizio da caffè denominato Monza, in quanto esposto per la prima volta alla  Mostra Internazionale delle Arti Decorative di  Monza del 1925, rappresenta un omaggio di Guido Andlovitz, direttore artistico e designer della Società Ceramica italiana di Laveno,  alla tradizione  della maiolica lombarda settecentesca, rivisitata attraverso la nuova sensibilià  maturata nell'ambito dell'Art Dèco. Estro e raffinatezza si combinano nella costruzione dei singoli elementi di questo servizio :
 le sottotazze, ripartite in spicchi, si aprono come corolle di petali intorno alle tazzine, mentre sulla  la zuccheriera e sulla caffettiera,   dal corpo   snello e  affusolato , posano leggeri gli splendidi coperchi a raggiera, sormontati da un  pomolo a pinnacolo. E tutto sembra appartenere ad un mondo irreale di fantasia, di gioco, di fiaba, in cui passato e presente si mescolano con leggerezza.

marchio Lavenia a stampo sotto vetrina, Made in Italy e numeri incisi relativi all'anno di produzione: 1933.
CONDIZIONI OTTIME .

Il servizio si compone di :
Caffettiera. H. cm 23
lattiera cm H. cm 7
zucchereira cm 13X12,5
n. 8 tazzine cm 5X7 ( ingombro)
N. 8 sottotazze.diametro cm 12

Raro , da collezione.