Sonda - Sensore di CO2 NDIR per Controller EcoTechnics Evolution


La centralina controlla inoltre uno scaldino (si consiglia termoventola in ceramica, non emette luce ed è più sicura) ed è compatibile con la centralina Ecotechincs Evolution CO2. La centralina è in grado di controllare più estrattori su ogni canale (uscita/entrata) fino a una potenza massima combinata di 6Ampere per canale. L'uscita per la termoventola è in grado di sopportare carichi fino a 3Kw rendendola compatibile con la maggiorparte delle ventole riscaldanti e con i riscaldamenti a gas. La Evolution può risultare elggermente più cara di altre soluzioniproposte dalla concorrenza, ma il maggior prezzo è giustifcato dalle migliori tecnologie che consentono il miglior controllo possibile del clima indipendentemente dall'esterno.

Fotosintesi: è il processo chimico grazie al quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche, principalmente carboidrati a partire dall'anidride carbonica atmosferica e dall'acqua metabolica in presenza di luce solare. La serie di reazioni chimiche che costituiscono la fotosintesi rientra tra i processi anabolici ( di sintesi ) dei carboidrati ed è del tutto opposta ai processi inversi di catabolismo ( ossidazione ). Durante la fotosintesi, con la mediazione della clorofilla, la luce solare permetti di convertire sei molecole di CO2 e sei molecole di H2O in una molecola di glucosio ( C6H12O6) zucchero fondamentalmente per la vita della pianta. Come sottoprodotto della reazione si producono sei molecole di ossigeno, che la pianta libera nell'atmosfera attraverso gli stomi che si trovano nella foglia ( piccoli buchi ). La fotosintesi è il processo di produzione primaria di composti organici da sostanze inorganiche nettamente dominante sulla Terra e, probabilmente rappresenta la prima forma di processo anabolico sviluppato dagli organismi viventi. Inoltre la fotosintesi è l'unico processo biologicamente importante in grado di raccogliere l'energia solare, da cui fondamentalmente, dipende la vita sulla Terra.

L'anidride carbonica (CO2) è un gas incolore e inodore che è presente nell'ambiente naturalmente. Di solito è presente nell'atmosfera con una concentrazione media approssimativa di 0,00036% o 360 PPM. La maggior parte delle piante tendono a crescere più velocemente e dimensioni più grandi, quando i livelli di CO2 migliorano, attraverso una migliore fotosintesi e grazie a una riduzione di perdita d'acqua. L'aumento di anidride carbonica comporta anche una serie di vantaggi aggiuntivi per le piante, tra le quali una maggior resistenza a temperature estreme e alle altre forme di stress, miglior crescita in condizioni di scarsa luce, il miglioramento del rapporto radici/rami principali e minor danni conseguenti dagli agenti contaminanti atmosferici.

Il termine fotosintesi è usato per descrivere il processo attraverso il quale le piante combinano molecole di CO2 con le molecole d'acqua per formare zuccheri complessi, risultando in un atomo di ossigeno aggiuntivo rilasciato dall'aria, nutre meglio la pianta nella fase di elaborazione degli zuccheri e quindi per formare polimeri naturali per la crescita. La concentrazione in atmosfera di CO2 nell'aria è 300-400 ppm.

Caratteristiche del Sonda di CO2 NDIR per Controller EcoTechnics Evolution

  • Marca: Eco Technics
  • Modello: Evolution
  • Prodotto: Sonda CO2
  • Scala misurazione CO2: 0 - 10.000 ppm
  • Compatibile con il regolatore di CO2 Ecotechnics Evolution
  • Lunghezza cavo sonda: 3 m

Contenuto

  • Sonda di CO2 NDIR per Controller EcoTechnics Evolution
  • Manuale d'uso


Prestalia e-commerce solutions.