PORRO GIGANTE - GIANT MUSSELBURGH LEEKS


Ogni 5 confezioni di semi anche di varietà diverse una confezione omaggio.


Famiglia: Liliaceae.

Origine: Regione Mediterranea, Vicino Oriente.

Caratteri: Siamo lieti di presentare i semi del Giant Musselburg Leeks (Porro Gigante) che può raggiungere l’incredibile lunghezza di oltre 1 metro per un diametro di 10 centimetri, senza pregiudicare la prelibatezza del suo sapore né le sue qualità organolettiche. Sarà un lieto spettacolo nei vostri orti e una festa sulle vostre tavole.

Il Porro è una pianta erbacea monocotiledone molto antica, infatti già gli Egizi la usavano come pianta da orto. In Italia questo ortaggio è meno coltivato rispetto a Francia, Belgio e Olanda, dove se ne producono milioni di quintali. Eppure è facile da coltivare e presenta un gusto davvero singolare.  Le foglie sono opposte di colore verde scuro o verde giallastro e sono raggruppate a formare una sorta di pseudofusto. I fiori sono bianchi verdastri, formati da tre pezzi e portati in infiorescenza ad ombrella al termine di uno scapo fiorale. La parte edule è rappresentata dalla parte terminale delle foglie (la parte bianca), mentre viene comunemente scartata la parte verde. Il Porro è largamente usato nella cucina araba e magrebina ed in genere in tutta la cucina mediterranea. Nella medicina tradizionale cinese e in macrobiotica il Porro è considerato un alimento riscaldante. Peraltro le sue proprietà diuretiche e disintossicanti sono universalmente riconosciute. L'imperatore romano Nerone fu soprannominato "il porrofago" perché era ghiotto di porri che utilizzava in gran quantità per schiarirsi la voce. Il Porro è ricchissimo d’acqua (90%) e contiene buone quantità di sali minerali in particolare ferro, magnesio, calcio e potassio. Ottimo quindi per attivare le funzioni depurative dell’organismo avendo la capacità di agire da rimineralizzatore. Buona anche la presenza di vitamine, in particolare della Vitamina A, ma anche C e K. Data la presenza di fibre, il Porro possiede doti dolcemente lassative ed è un vero e proprio alleato dell’intestino. Inoltre, poiché questo ortaggio è ipocalorico, il suo consumo è spesso consigliato a chi è a dieta.     Il porro è simbolo nazionale del Galles.    

Terreno: Il terreno deve essere morbido, quindi ben lavorato e ben drenato con pochissimo letame ( aggiungere eventualmente torba e sabbia) e l’esposizione in pieno sole o a mezz’ombra. Utile una buona pacciamatura per prevenire le erbe infestanti..

Semina: Seminare i Porri in un semenzaio protetto, a una profondità di circa 1,5 centimetri in dicembre gennaio per una raccolta estiva e tra febbraio e aprile per una raccolta autunnale e invernale. Trapiantare nel terreno una volta che le piantine avranno raggiunto i 5 centimetri d’altezza. I Porri non temono il gelo e sono molto resistenti alle malattie.  





Track Page Views With
Auctiva's FREE Counter