Causa il continuo disservizio e i continui ritardi causati dal Servizio Postale Nazionale siamo stati costretti ad abolire la modalità di spedizione in piego di libro non tracciabile. Per chi ne fosse interessato (al costo di 2 euro) può richiederlo ai nostri operatori via mail a condizione di valutare che la consegna può arrivare a due settimane OLTRE la data stimata da eBay e senza aprire controversie per eventuali ritardi




LINTRES

VERSIONI LATINE PER IL TRIENNIO


FRANCO MONTANARI - ANDREA BARABINO - NICOLETTA MARINI

LOESCHER

EAN 9788820131500 

494 PAGINE

Come "battelli" e agili "navicelle" (lintres), i materiali per l' esercizio e la traduzione dal latino che il volume propone intendono traghettare gli studenti verso un lavoro di consolidamento e di completamento delle nozioni e delle abilità acquisite nel biennio, attraverso lavori mirati di recupero o approfondimento.
Le 5 sezioni in cui è suddiviso il volume presentano una parte iniziale (1. Ingresso e avviamento; 2. Le strutture sintattiche della lingua) pensata per il sistematico recupero della morfologia e della sintassi attraverso schede sintetiche di teoria, esercitazioni, brani con apparati di domande e una sezione finale di versioni riepilogative.
La parte terza dedicata agli Autori nei generi letterari offre, per ciascun genere letterario, un quadro sintetico degli autori, delle loro opere e stile, e un'ampia selezione di brani d'autore corredata di schede di approfondimento linguistico (Parole in primo piano) e di civiltà latina (Uno sguardo alla civiltà).
Gli approfondimenti di civiltà sono articolati in una decina di percorsi tematici; gli spazi dedicati alla trattazione del tema sono sempre associati a una versione d'autore e completi di spunti bibliografici.
All'interno di taluni generi, sono state comprese anche scelte di brani tratti da epoche tarde come esempio di "fortuna" della lingua. Ampio spazio è riservato anche al potenziamento e all' eccellenza (Analisi contrastiva delle traduzioni e Prove d'esame, concorsi, certamina) con proposte di traduzioni d'autore messe a confronto e commenti ai testi latini che invitano a una riflessione profonda sulla lingua.