Autore: Georg Agricola; Andrea Alciati
Titolo: Georgii Agricolae medici libri V De mensuris et ponderibus in quibus pleraque a Budaeo et Portio...LEG. CON And. Alciati Libellus, de ponderibus et mensuris...
Luogo di stampa: Venetiis
Editore: Per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio sumptu Melchionis Sessae
Anno: 1535
Condizioni: leggere attentamente la descrizione nella scheda




2 volumi rilegati in un tomo in 16 (cm 10,5 x 15,5), carte 116 con marca tipografica xilografica raffigurane il gatto con il topo in bocca e il motto 'Dissimilium infida societas' al frontespizio e a piena pagina al verso bianco dell'ultima carta; carte 39 + (1) con frontespizio con ricca cornice illustrata in xilografia, 3 illustrazioni di metodi di misurazione alle ultime 3 pagine. Lieve mancanza al margine inferiore delle prime 6 cc. del I volume, galleria di tarlo all'ultimo foglio di sguardia e alle ultime 2 carte di testo (con schemi) del II volume. Legatura in piena pergamena coeva con restauro al dorso e al margine interno dei piatti. Terza edizione (prima pubblicata in Italia, edizione originale edita a Basilea nel 1533, segue quella di Parigi dello stesso anno) dell'opera di Agricola dedicata al sistema di pesi e misure dei Romani seguita dalla seconda edizione (Venezia, presso Melchiorre Sessa, 1532) dell'opera di Andrea Alciati sullo stesso tema (edizione originale 1530). I due testi sono in qualche modo in dialogo fra loro poiche' Agricola criticava, fra gli altri, anche Alciati sull'esatta interpretazione della lunghezza di alcuni sistemi di misurazione latina. L'opera di Alciati comprende le due lezioni da lui tenute sul tema, seguono la 'Sententia' di Philippe Melanchton, con un vocabolario di pesi e misure ad uso particolare degli studenti tedeschi, infine il vocabolario comparativo di monete greche e francesi di Guilalume Bude'. Cfr. Silvia Curi Nicolardi, 'Melchiorre Sessa tipografo ed editore (Venezia 1506-1555)', 31.