Sulla riva destra del Po, a sud della Lombardia, si estende la terra di dolci colline da cui derivano le uve Pinot Nero impiegate per la produzione di questo vino spumante.

La vinificazione avviene in acciaio, con una macerazione sulle bucce di 24 ore a bassa temperatura. Segue presa di spuma per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat, ad una temperatura controllata di 18°C.

È caratterizzato da un colore rosa cerasuolo, da una spuma abbondante e persistente, e da un perlage fine. Al naso sprigiona spiccate sensazioni floreali, accompagnate da note di piccoli frutti rossi, su cui primeggiano il ribes e le fragoline di bosco. Al palato risulta fresco, delicato e armonico.

Perfetto per accompagnare la verdura in pinzimonio e il sushi, è ideale in abbinamento con tutti i piatti a base di pesce o di formaggi freschi. Indicato anche come raffinato dopocena.