MORELLINO DI SCANSANO LA MORA D.O.C.G ANNATA 2019



Cecchi   
 La Mora Morellino di Scansano


Descrizione

La Mora è un vino piacevole e dinamico. Al naso esprime profumi fruttati e intensi che regalano una sensazione inequivocabile di freschezza. Coerente in bocca dove la leggerezza della materia si armonizza con acidità e tannino ben integrati. Il tutto a servizio di un’indubbia bevibilità.
SCHEDA TECNICA
Denominazione Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Zona di produzione Poggio la Mozza, Grosseto
Uvaggio Sangiovese 90%, Altri vitigni complementari 10%
Altitudine media dei vigneti 150 Metri s.l.m.
Tipologia di terreno Arenarie quarzose feldspatiche a cemento prevalentemente siliceo
Sistema di allevamento Cordone speronato
Epoca di vendemmia Seconda decade di Settembre
Vinificazione Tradizionale in rosso a temperatura controllata
Invecchiamento 6 mesi in acciaio
Affinamento in Bottiglia Minimo 2 mesi
Epoca di godimento 2 – 3 anni dalla vendemmia
Temperatura di Servizio 16 °- 18°C
Gradazione alcoolica 13 % vol
Note organolettiche Cecchi è stato il pioniere della Maremma, e questo vino riflette tutta la solarità del territorio. Il Morellino di Scansano Cecchi è prodotto con un uvaggio composto in prevalenza da Sangiovese insieme ad altri vitigni autorizzati nella zona. Alla vinificazione che avviene in acciaio con il controllo delle temperature, si affina in acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento. Di colore rosso rubino molto intenso con evidenti riflessi violacei, ha profumo fruttato tipico di vitigno. In bocca è morbido, di buona persistenza.
Abbinamenti Con piatti a base di carne