MARISSTELLA LTD ART. 910 - NOVILARA - PICENIAN AND LIBURNIAN SHIP 600 B.C

Scala 1:35

Lunghezza: 69 cm

Questi tipi di navi utilizzate per scopi commerciali e bellici sono state realizzate tra le odierne città di Zara e Fiume, e nella zona di Novilara sulla costa Adriatica Italiana.
Su di esse hanno navigato i loro costruttori nel Mare Adriatico già 600 anni prima di Cristo.
Gli storici hanno ricostruito questo tipo di nave seguendo i disegni incisi sulla lapide di Novilara a Pesaro. E' rappresentata una battaglia tra Novilara e Liburna, dove venivano usate barche identiche. Si tratta di un modello il cui rostro serviva sia per agevolare l'arenamento a terra, ma anche a sfondare lo scafo di altre navi in battaglia, chiaramente visibile nell'immagine. Nel disegno è mostrato chiaramente anche che il timone di poppa veniva assicurato con una corda, il che è storicamente attestato e il cui uso è confermato però solo nel XV secolo.