Libro con copertina rigida e sovraccoperta flessibile in ottimo stato, 499 pagine, integro e completo.

Pagine leggermente brunite sui bordi dal tempo, senza strappi o scritte.

Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New york ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commmissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati. La prima vittima è un pittore "maledetto", figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, cui fanno seguito altri due omicidi misteriosamente collegati fra loro. Un susseguirsi di colpi di scena sullo sfondo della metropoli più metropoli del mondo, dove tutto è accaduto e dove tutto può accadere, dove in realtà non c'è niente di vero. Tranne gli occhi...

Con un uso sapiente e a tratti poetico della lingua, Faletti riesce a catturare l'attenzione del lettore dall'inizio alla fine del romanzo senza mai annoiare. Un intreccio ben strutturato e con una buona dose di colpi di scena, in cui compare anche una componente surreale ad aiutare nella soluzione dell'indagine. Nel complesso, seppur con qualche difetto e forzatura, il romanzo è scorrevole e si legge in pochissimi giorni, i personaggi sono ben caratterizzati e la soluzione del caso lascia piacevolmente nel dubbio fino alla fine.