Antico lume ad oilio in ottone, 3 fiamme, grande: alto 63cm.

Al centro della lampada c'è un serbatoio per l'olio, sovrastato da un bruciatore con una meccanica per regolare la fiamma, tipica dei lumi ad olio del XIX secolo.
Il serbatoio centrale ha due beccucci che venivano usati per ospitare gli stoppini. Le uscite degli stoppini sono collegate al serbatoio dell'olio, permettendo ai stoppini di assorbire l'olio e mantenerlo in combustione per illuminare.
Sopra il serbatoio c'è una maniglia circolare che potrebbe essere stata utilizzata per trasportare il lume da una stanza all'altra o per appenderlo. Alle catene pendenti sono agganciati gli accessori.

Il piatto alla base fungeva da stabilizzatore e raccoglieva eventuali gocce di olio che potevano cadere. Il bordo del piatto è decorato con delle ondulazioni, che aggiungono un tocco di eleganza all'insieme.