DIAMETRO 0.5-2MM

Come la perlite espansa, anche la vermiculite espansa rientra nella categoria dei materiali isolanti di origine minerale.

Nella sua forma espansa il materiale si presenta sotto forma di granuli dalla forma irregolare.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

La vermiculite espansa è un materiale isolante che presenta diverse interessanti caratteristiche:

Anche la vermiculite espansa, al pari dell’argilla espansa, altro materiale termoisolante, viene utilizzata in agricoltura (soprattutto per la copertura delle cassette seminate e come ingrediente di miscele di substrati). Quando viene distribuita sopra i contenitori seminati, la vermiculite espansa contribuisce a ridurre l’evaporazione dell’acqua ritardando conseguentemente il disseccamento del substrato e riducendo la necessità di irrigazioni. È anche un materiale pacciamante perché isola termicamente il substrato evitando repentini sbalzi termici; crea inoltre un microclima favorevole alla germinazione dei semi.

Se viene miscelata ai substrati (di norma in percentuali variabili dal 10 al 30%), la vermiculite ne aumenta le capacità idriche, riduce la necessità di concimazioni e favorisce il riassorbimento dell’acqua nei substrati asciutti.