Tommaso Valperga di Caluso, Principes de philosophie pour des initiés aux mathématiques, Par les héritiers Botta, Turin, 1815

In 8°(cm 19x12.5) in brossura cartacea verde petrolio d'attesa muta coeva. Pp. 6 non numerate, 369, 3 bianche.

Rara seconda edizione (che segue la prima del 1811) emendata e accresciuta via l'appendice Addition pour tout le monde intendente chiarificare quel nesso tra matematica e filosofia menzionato nel titolo che però forse nella prima edizione non era stato esplicitato totalmente. Nell'incipit di questo addendum esplicativo l'autore affronta sotto un'angolazione nuova la distinzione fre essere ed esistere con le relative questioni circa la disputa sugli universali e la differenza fra metafisica e ontologia. Opera controversa, solo apparentemente “reazionaria” per le critiche a Descartes e a Leibniz, in cui si avverte la tensione fra l'enciclopedismo e il nascente specialismo delle varie discipline non solo filosofiche ma anche logiche e scientifiche; pur entro certi limiti quest'opera andrebbe riconsiderata come uno dei primi contibruti alla distinzione fra filosofia analitica e continentale.

Pur pubblicata nel 1815, anno in cui si conclude l'annessione del Piemonte all'Impero napoleonico e segna così il ritorno dei Savoia in Torino, tuttavia anche questa seconda edizione venne elaborata prima e dunque ancora vergata nell'obbligatorio o comunque conveniente francese del regime imperiale.

Stato di conservazione: Minimi difetti alla brossura, gore evanescenti alle prime carte, lievi bruniture ma buon esemplare genuino, in barbe e quasi totalmente intonso.

Spedizione: piego di libri raccomandato tracciato gratis.

Si accetta restituzione entro 14 giorni a carico dell'acquirente ove il volume non sia giudicato corrispondere alla descrizione fornita.

SPEDIZIONE GRATUITA SOLO IN ITALIA. FREE SHIPPING ONLY IN ITALY. FOREIGN BUYERS PLEASE CONTACT ME BEFORE PURCHASING.