Fiamme Sull'Inghilterra (1937) + La Regina Elisabetta (1912) - Special Edition 2 Film (Dvd) 

(Les Amours de la reine élisabeth, 1912 + Fire Over England - UK, 1937) 
Regia: William K. Howard, Henri Desfontaines, Louis Mercanton 
Cast: Laurence Olivier, Vivien Leigh, Flora Robson, Raymond Massey, Leslie Banks, Morton Selten, Tamara Desni, Lyn Harding, James Mason, Sarah Bernhardt 

***QUESTO DVD CONTIENE ANCHE UN ALTRO FILM INEDITO BASATO SUL PERSONAGGIO STORICO DI ELISABETTA I D'INGHILTERRA: “LA REGINA ELISABETTA”, INTERPRETATO DALLA MITICA SARAH BERNHARDT.***  

Sta infuriando la guerra tra Spagna ed Inghilterra, mentre si diffonde la notizia che Filippo II stia tramando un complotto per uccidere la regina. Questa, preoccupata, decide di mandare un giovane e temerario inglese in Spagna come spia perché si finga uno dei traditori inglesi che favoriscono i disegni di Filippo II e raccolga informazioni precise sul complotto... 

Per questo film, conosciuto anche col titolo “Elisabetta d'Inghilterra”, René Clair (che non appare nei titoli) ha collaborato come aiuto regista. 

Lingue principali: Inglese 
Audio Italiano: N.D. 
Sottotitoli principali: Italiano (Forced) 
Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) 

Studio: DNA/30 Holding 

Extra: Film muto “LA REGINA ELISABETTA” (Les Amours de la reine élisabeth, 1912), con Sarah Bernhardt e Lou Tellegen + Trailers DNA

==============

Recensione: 

Recensito in Italia il 4 giugno 2020
Per questo film, conosciuto anche col titolo “Elisabetta d'Inghilterra”, René Clair (che non appare nei titoli) ha collaborato come aiuto regista.

Il film è in formato 1.33:1 Pillarbox, in versione originale con sottotitoli in italiano.

QUESTO DVD CONTIENE ANCHE UN ALTRO FILM INEDITO BASATO SUL PERSONAGGIO STORICO DI ELISABETTA I D'INGHILTERRA: “LA REGINA ELISABETTA”, (Les Amours de la reine élisabeth, 1912), con Sarah Bernhardt e Lou Tellegen.
Il film si concentra sulla presunta relazione fra Elisabetta I d'Inghilterra ed uno dei suoi favoriti, Robert Devereux, conte di Essex. Per girare questo film, Sarah Bernhardt volle adattarsi alle leggi dello schermo, e fu, secondo Delluc, un tentativo pieno di romantica bellezza... Il film ebbe un posto notevole nella storia del cinema americano. Proposto per 35.000 dollari e acquistato per 28.000 da Zukor, fu presentato a New York prima che a Londra il 12 luglio i 912 in un teatro noleggiato appositamente, con una pubblicità che cercava di far credere che si sarebbe potuto vedere (in carne e ossa) la grande Sarah, la quale aveva dichiarato: “È per me una grande gioia sapere che il mio capolavoro è ormai alla portata di tutto il popolo”. Grazie alla pubblicità di Al Lichtman, il film, presentato in numerosi teatri degli Stati Uniti, ebbe un tale successo di pubblico da rendere a Zukor 80.000 dollari e permettergli di diventare produttore, assumendo come slogan: “Famous players in famous plays” (Attori famosi in opere famose). Si ritiene che la colonna sonora ad opera di Joseph Carl Breil (un affermato compositore americano per opere ed operette) sia stata la prima ad essere scritta appositamente per un film.

Trailer: 

<https://www.youtube.com/watch?v=mwDO4zj9D48>