IL CLAUSTRO DI S.MICHELE IN BOSCO DI BOLOGNA-

DESCRITTO DAL SIG.CO. CARLO CESARE MALVASIA
...

CONDIZIONI PARI AL NUOVO ,

In-folio CM. 42 X 28 , pp 8 - 10 - 33 con 20 tavole in nero a tutta pagina.  Rilegatura rigida editoriale con copertina figurata. Ristampa dell'opera seicentesca a cura di Giancarlo Roversi

Confezionato dalla legatoria Leb di Villanova di Castenaso, BO
 
Dopo aver pubblicato nel 2000 il volume sull'armamento della cavalleria napoleonica, ora l'Autore propone un'opera esclusivamente dedicata alle sciabole degli ussari, sua grande passione. In questo volume sono illustrate e descritte circa 80 sciabole che vanno dal XVII secolo alla fine dell'Impero napoleonico. Ogni sciabola è stata fotografata intera e nei suoi particolari: lama, impugnatura, incisioni, marchi, ecc. La parte più corposa è formata dalle sciabole ungheresi e francesi del XVIII e inizi del XIX secolo, ma è rappresentato anche un buon numero di sciabole italiane in uso durante gli anni della Repubblica Cisalpina e Italiana ed anche vari esemplari austriaci e tedeschi. Questa opera presenta inoltre una quarantina di bei figurini acquerellati eseguita dall'Autore stesso, così come alcune tavole disegnate a matita e penna. - See more at: http://www.nonsolostoria.it/armi-bianche/898-vivat-hussar-le-lame-degli-ussari.html#sthash.dOBwp6Wh.dpuf
c