ALTEZZA TOTALE 57 CM CIRCA 
LUNGHEZZA TOTALE  56 CM CIRCA 
 
ALAMBICCO CON CAPACITA' 3 Lt- MODELLO SERPENTINA A COLONNA PER DISTILLAZIONI IN CORRENTE DI VAPORE 
E PER DISTILLAZIONE IN IMMERSIONE.
L'ALAMBICCO E' TUTTO IN RAME CON FILTRI INTERNI E PAGLIETTA SEMPRE IN RAME
QUESTO ALAMBICCO E' ADOPERABILE PER QUALSIASI TIPO DI DISTILLAZIONE,
OLI ESSENZIALI O DISTILLAZIONI DI AROMI,ESSENZE o DI PROFUMI O DI ALCOOL ,
Diverse modalità  d'uso:
LA DISTILLAZIONE IN CORRENTE DI VAPORE VA FATTA RIEMPENDO LA CALDAIA DI ACQUA E LA COLONNA DI ERBE ,PIANTE ECC. IN QUESTO MODO OTTERRETE LA DISTILLAZIONE IN CORRENTE DI VAPORE
LA DISTILLAZIONE IN IMMERSIONE VA FATTA RIEMPIENDO LA CALDAIA CON ACQUA E PIANTE E IN QUESTO CASO LA COLONNA FUNGERA' DA FILTRO , RAFFREDDANDO DIRETTAMENTE PARTE DEI VAPORI + PESANTI NELLA COLONNA .
QUESTO ALAMBICCO E DOTATO DI TUTTI GLI OPTIONAL PER LA DISTILLAZIONE:
TERMOMETRO, ,GRIGLIA PUREA , COLONNA FILTRO E ISTRUZIONI
 
La distillazione a vapore (o a corrente di vapore) è una tecnica impiegata per distillare alcol o oli essenziali da elementi organici mediante un flusso di aria calda generata da un bollitore che li attraversa. Il sistema è facilmente controllabile,ed è il piu adatto per ottenere prodotti di qualità.
 Gli elementi organici (erbe,radici,bacche,frutti ecc.) sono inseriti nell'apposita camera  colonna,freschi o essiccati, e il vapore pressurizzato è generato in un contenitore separato. Il flusso caldo è usato per separare gli oli essenziali dalla miscela organica, e in alcuni casi aromatizzando le molecole alcoliche della soluzione iniziale.
Elementi particolarmente sensibili che si degradano nella distillazione semplice,possono essere estratti a temperature basse,tramite questo metodo.
In sostanza il procedimento è simile a quello della distillazione semplice,differendo solo per il flusso di vapore che attraversa la mistura.
-
1