TRASPORTO  ISOLE E CAP DISAGIATI DA CONCORDARE

Da alcuni anni il PP-R (polipropilene copolimero random) rappresenta l’alternativa all’impiego di altri materiali negli impianti idrosanitari per il trasporto di fluidi freddi e caldi. Le caratteristiche chimico-fisiche del polipropilene ed il tipo di giunzione dei vari elementi, mediante polifusione, assicurano agli impianti realizzati la perfetta tenuta e garanzia nel tempo perché è un prodotto di eccellente qualità.
Il Polipropilene è un materiale tra i più sicuri perché non trasmette odori o sapori, né sostanze tossiche e chimiche all’acqua. E’ attossico, igienicamente perfetto, ed è innocuo perché non si corrode, non scheggia e non frantuma. Il polipropilene è ecologico a tutti gli effetti dato che non produce residui solidi, liquidi e gassose.

Il Polipropilene copolimero Random tipo 3 da una garanzia di una durata degli impianti per oltre 50 anni. Il sistema di distribuzione di tubi e raccordi in polipropilene, realizzato secondo le normative DIN 8077-8078, è particolarmente adatto alla realizzazione di:
• impianti di distribuzione di acqua potabile calda e fredda nel settore civile ed industriale
• convogliamento di acque potabili e calcaree, olii liquidi e corrosivi, liquidi alimentari nel settore industriale previa verifica delle compatibilità con la tabella della resistenza agli agenti chimici.
• impianti di riscaldamento
• sistema di condizionamento